Bookcity Milano: gli eventi dedicati ai bambini
Comincia domani Bookcity Milano la grande manifestazione che sino a domenica 16 novembre trasformerà il capoluogo lombardo in una vera e propria festa del libro.
Bookcity Milano infatti tra incontri con gli autori, spettacoli, reading, laboratori e mostre è un grande contenitore di cultura ed emozioni.
Un appuntamento a cui i piccoli lettori non possono mancare perchè il piacere dei libri si impara da piccolissimi.
Bookcity Milano: 900 eventi dedicati alla lettura
Bookcity Milano invade gli spazi cittadini.
Il quartier generale per i Bambini è senza dubbio il MUBA alla Rotonda della Besana, ma ci sono tantissimi eventi anche in altri spazi, dal Castello Sforzesco ai teatri cittadini.
Tra gli oltre 900 eventi in calendario, ce ne sarà sicuramente almeno uno che fa al caso dei vostri bambini e anche vostro, magari mentre i bambini sono impegnati in qualche laboratorio potreste ascoltare il reading del vostro autore preferito.
Pinksie The Whale
Pinksie The Whale è un progetto internazionale nato a Londra nel 2012 dall’amicizia di sei donne – Matilde Battistini, Marcella Caricasole, Katinka Donagemma, Elizabeth Oddono, Bea Tartarone e Maria Stella Wirz – con l’obiettivo di portare l’arte nelle scuole come esperienza educativa, celebrare il valore della diversità e rafforzare la sensibilità del bambino nell’aiuto del prossimo.
Sabato 15 novembre 2014 alle 18.00 al MUBA, l‘Accademia Teatro alla Scala e PINKSIE THE WHALE presentano un balletto ispirato a Pinksie, la balena rosa.
Se i vostri bambini amano disegnare potrebbero partecipare al laboratorio con Chris Belson, illustratore di ‘Pinksie, la balena rosa‘. Per iscriversi scrivere a voguebambini@condenast.it
Leggere il mondo
Domenica 16 novembre Spazio Mag e Zona K propongono Leggere il mondo una una giornata di laboratori e riflessioni, con bambini e adulti, intorno al nuovo numero di SPAZIO e al grande verbo Leggere.
Tutti in Cascina Cuccagna
Dalle presentazioni dei libri della casa editrice Terre di Mezzo Editore ai laboratori creativi, in Cascina Cuccagna sono tantissimi gli eventi proposti per Bookcity.
I bambini impareranno a ottenere inchiostri, trucchi ma anche oggetti a partire da foglie, fiori e frutti mentre i genitori potranno partecipare a dei focus dedicati all’alimentazione per i bambini e tutta la famiglia.
I quadri raccontano le storie
Il laboratorio di scrittura creativa per bambini La Grande Fabbrica delle Parole, che dal 2009 Terre di Mezzo Editore promuove gratuitamente con i bambini e i ragazzi affinché le parole siano per tutti, nessuno escluso, e che ha portato in Italia il modello internazionale di 826 Valencia, in occasione di Bookcity Milano, lancerà il modulo “I quadri raccontano le storie“. Il 13 novembre la prima data al Museo del Novecento, in cui i bambini si confronteranno con le tele di Lucio Fontana.
Musica sui banchi
Il progetto è stato avviato a settembre e per tutto l’anno scolastico coinvolgerà oltre 60 classi e 1400 studenti di Milano e dell’hinterland con i
corsi e i laboratori tenuti dalle autrici Curci esperte in didattica e propedeutica musicale. Alcuni degli elaborati realizzati nel corso dei progetti saranno esposti alla Rotonda della Besana dal 13 al 16 novembre.
Ci saranno poi lle lezioni-concerto per i bebé, il laboratorio sull’indimenticabile cantautore Giorgio Gaber, gli incontri sul leggendario chitarrista Andrés Segovia e sull’inno di Milano O mia bela Madunina di Giovanni D’Anzi.