Come fare un cappello a maglia per bambini
Se c’è una cosa che non fa mai scomodo avere è un cappellino di lana in più per i bambini.
Sarà che a me son sempre piaciuti (soprattutto quelli fatti a mano), sarà che li so fare sia ai ferri che all’uncinetto, fatto sta che nel cassetto di mia figlia i cappelli non sono mai mancati.
E poi ammettiamolo, noi mamme abbiamo un debole per i cappellini e non perdiamo mai l’occasione di infilarne uno in testa ai nostri bambini.
Perché sì, è vero che riparano dal freddo e tengono le orecchie al caldo, ma è anche vero che i cappellini e i berretti sono un accessorio moda che suscita sempre tenerezza e simpatia e quando ne vediamo uno a forma di fragola o di orsetto, con le orecchie o il pompon, a cuffia o con la visiera…tac! ci sciogliamo come neve al sole. Troooppo carini!
Come fare il cappello a maglia per bambini
A te piacciono i cappellini fatti a mano? Sono i più simpatici da fare perché si possono creare veramente tanti modelli e di tutti i tipi.
Per esempio oggi ti faccio vedere come fare questo cappellino di lana a forma di gufo. E’ estremamente facile e veloce da realizzare: basta fare un rettangolo!
Cosa serve
Io ho utilizzato 60 gr di lana in totale (servono tre colori), un paio di ferri n.6, due bottoni, un paio di forbici e un ago da lana.
Come si fa
Lavorando la lana con filo doppio, ho montato sul ferro 50 maglie e ho lavorato un rettangolo di 42×22 cm a maglia rasata (20 giri con il colore azzurro e 18 giri con il colore giallo). La parte di inizio si arrotolerà un po’ ma è normale, anzi è un motivo del cappello.
Non ci sono aumenti o cali di maglie da fare.
Terminato il rettangolo, l’ho piegato in due unendo dritto con dritto.
Ho cucito e chiuso con ago e filo i bordi laterali e quelli in alto, lasciando aperta la parte in basso (quella con la maglia che si arrotola).
Poi ho rovesciato il cappello dalla parte dritta.
Decorazione cappellino
Per fare il becco del gufo ho disegnato una sorta di triangolo passando più volte con ago e filo nella parte centrale del cappello.
Per realizzare le orecchie del gufo, ho fatto una piccola matassina di lana gialla avvolgendola sul palmo della mano e poi l’ho legata ad una estremità.
Aiutandomi con un uncinetto, ho infilato il ciuffettino di lana nella punta del cappello e l’ho fissata con un nodo all’interno del berrettino.
Ho fatto la stessa cosa anche per l’altra punta.
Per creare gli occhi del gufo, ho fatto una piccola matassina con la lana beige, nella stessa maniera che ti ho appena spiegato, ma questa volta ho legato i fili al centro e poi ho tagliato le asole laterali.
A questo punto ho cucito le due matassine bianche sulla parte gialla del cappello, ho fissato e rifinito gli occhi del gufo con due bottoni marroni.
E ta-daaa, ecco terminato questo simpatico cappellino a maglia per bambini!
Trovo che sia una idea regalo carinissima oltre che un lavoretto ai ferri facile e veloce da fare. Ovviamente i colori con cui realizzare questo berrettino possono essere scelti a piacere.
Consigli e suggerimenti
Questo modello di cappello è così semplice che può essere fatto anche di altre misure o con altre tecniche.
Per esempio consiglio, per chi non avesse troppa dimestichezza con i ferri, di farlo all’uncinetto tutto a maglia bassa: si tratta di fare solo un semplice rettangolo.
Per chi invece volesse provare con ago e filo o macchina da cucire, è possibile realizzare il cappellino a forma di gufo anche con del caldo pile. Anche qui il procedimento in fondo è lo stesso no?
Buon lavoro!
Ciao faro il berretto con il gufo ma si può farlo anche in cotone e se si con i stessi ferri e la stessa grossezza GRA,ie
Ciao Claudia, si puoi farlo anche in cotone, ma considera che la resa del filato e soprattutto l’elasticità del cappello sarà diversa. Meglio forse lavorare con ferri un po’ più grandi per rendere il cappellino più morbido e adatto alla primavera.
Doria grazie l ho fatto vediamo se riesco a mandati la foto e poi mi dici come faccio a mandati la foto qui non riesco
L’hai già finito? Bene!
Manda la foto al mio indirizzo mail lo trovi qui
Cara Doria, ho bisogno di un consiglio.
Vorrei realizzare il Tuo cappellino ma con qualche variante. Vorrei realizzarlo a coste e con un unico filo. Quante maglie dovrei avviare? Quanti centimetri dovrei avere in larghezza sul ferro per realizzare un cappellino per una bimba di un anno?
Grazie per l’aiuto!
Patty
Ciao Patty, non ti posso ovviamente dire il numero di maglie preciso perché questo dipende dal filo che usi e che io non so.
Devi misurare la circonferenza della testa della bimba oppure prendi come riferimento le misure che trovi su questa tabella . Sono misure indicative ma così ti puoi regolare anche se non hai la bimba con te.
Considera comunque che un cappellino a maglia è elastico (non è come quelli di stoffa) quindi anche se sbagli di poco non succede niente.
Grazie mille, cara Doria.
Userò filo e ferri n.4. In ogni caso prenderò come riferimento le misure che mi hai inviato. Quindi, se capisco bene, avvio le maglie e misuro i centimetri sul ferro, ad esempio 47 centimetri, che corrisponderebbero alla misura approssimativa. E’ corretto?
Posso poi seguire le indicazioni del Tuo cappellino riguardo all’altezza (22 cm circa) o secondo te, con il punto a coste, sarebbe meglio fare delle diminuzioni per chiudere il cappello?
Grazie per l’aiuto.
Patty
È sempre un problema dare consigli su un progetto che viene cambiato sia riguardo ai punti da fare sia riguardo al filato.
Si potresti misurare le maglie sul ferro, anche se il modo migliore è fare un campione (non te lo spiego perché ci vorrebbe un bel po’ ma puoi cercare in rete “come fare un campione a maglia”). Per l’altezza fidati anche del tuo occhio.
Ciao!!!
bellissima idea ^_^ brava!
lo provo di sicuro… io non sono brava con le cuciture quindi proverò a farlo coi ferri circolari così devo cucire solo sopra!!!
grazie del tuo tutorial,
Sabry
Ciao Sabrina, si certo con i ferri circolari va benissimo. Io non l’ho fatto perché sono abituata a lavorare con quelli classici.
Brava! creativo, bello e facile!
Grazie, mi fa piacere ti piaccia 😉
Il cappellino è carino , simpatico ,originale !! Brava Doria !
Grazie mille, in effetti è venuto carino e simpatico 😉
Grazie Beta! 😉
Che poi diciamocelo… i gufi (di lana, di feltro, di legno, di stoffa) trovano sempre tutte le porte aperte!
W i gufi 😀
Cara Doria,
ma lo sai che son stufa di dirti quanto sei brava?
Ma che ci vuoi fare, non posso farne a meno! 🙂
Brava brava brava e, soprattutto, bello bello bello!
(che poi, con me, il cappellino gufo sfonda una porta aperta… ah ah ah).