Corsi pre parto
Il parto può essere l’esperienza più bella per una donna, ma anche la più difficile perché può subentrare la paura e l’ansia. Consiglio vivamente, anche se è dura, di non farsi prendere dalla paura e di non pensare troppo a questo momento, ma di viverlo con serenità e ricordarsi sempre che non si è ne le prime ne le ultime a dover affrontare il parto.
E’ inutile ascoltare i racconti delle amiche, perché ogni parto è diverso dall’altro. Anche la soglia di dolore varia da donna a donna.
L’ideale è frequentare un corso di preparazione al parto dal secondo trimestre di gravidanza, corsi che vengono proposti dagli ospedali. Solitamente il corso è tenuto da personale ostetrico, affiancato dal ginecologo, dall’ anestesista, dal pediatra e dallo psicologo.
Il corso si divide in parte teorica e pratica. Per quanto riguarda la parte teorica, verranno fornite informazioni sulla gravidanza, sul parto e sulla cura del neonato, senza dimenticare anche il post parto. Per la parte pratica si impareranno tecniche di rilassamento e di respirazione, tra cui il training autogeno, basato sull’influenza della mente sul corpo in modo positivo, per imparare a rilassarsi. Si avrà la possibilità di imparare lo stretching, una ginnastica che aiuta a recuperare l’elasticità muscolare, attraverso dei movimenti dolci..
Inoltre viene insegnata anche la ginnastica prenatale, tecniche di rilassamento ed esercizi di respirazione, basato sulla teoria che la percezione del dolore a ogni contrazioni uterina sia amplificata notevolmente da un atteggiamento mentale negativo della donna.
I corsi pre – parto sono rivolti anche ai papà, che devono imparare a sostenere la moglie/compagna in un momento difficile.
Un altro fattore positivo di questi corsi, è quello di incontrare altre donne nella stessa condizione e confrontarsi con loro.
Ricordatevi di non comprare tutti i manuali dei neonati, ma sceglietene uno con l’aiuto del ginecologo e seguitene i consigli per non creare ulteriore confusione.
Ultimo consiglio pensate al dopo a quando il vostro piccolo sarà nato e dovrete occuparvi di lui e non al prima.
E voi come state vivendo questa attesa, vogliamo chiaccherare insieme nel ForumdiBlogmamma.
Immagine: Mammemacerata.it