Lavoretti creativi per la Festa dei Nonni
Scommetto che ti sei ricordata che il prossimo 2 Ottobre è la Festa dei nonni e adesso sei in cerca di idee per fare dei lavoretti creativi da regalare. Ho indovinato?
Bene, oggi è il tuo giorno fortunato. Ne ho proprio uno semplice e carino da fare con i tuoi bambini e che sicuramente ti piacerà (e piacerà anche ai nonni).
L’idea è quella di realizzare delle coccarde double face con i tappi dei barattoli di cioccolata spalmabile. Hai presente?
Ogni coccarda sarà portafoto da un lato e biglietto di auguri dall’altro e potrà essere appesa al muro o appoggiata sopra un mobile.
Lavoretti creativi per la Festa dei Nonni
Per realizzare la coccarda da regalare ai nonni hai bisogno di:
- tappi di plastica grandi
- cartoncino colorato
- fotografie o stampe da ritagliare
- avanzi di stoffa (oppure carta velina o carta crespa colorata)
- pennarelli
- forbici
- colla
Come fare la coccarda portafotografie
Stampa le fotografie che hai scelto di mettere sul portafoto e ritagliale seguendo la forma del tappo.
Della stessa forma e dimensioni ritaglia anche un dischetto di cartoncino colorato e decoralo a piacere in compagnia dei bambini.
Incolla le foto sul lato davanti e il cartoncino colorato sul lato dietro direttamente sul bordo.
Ricordati che per incollare il cartoncino sul lato dietro devi riempire il tappo con un po’ di carta e che se vuoi fare una coccarda da appendere devi incollare anche un pezzettino di filo a mo’ di asola.
Adesso ritaglia una lunga striscia di stoffa colorata alta 4 cm circa (se preferisci va bene anche la carta velina o la carta crespa).
Piega più volte su se stessa la striscia e ritaglia tanti piccoli dischi.
Ora piega ogni dischetto di stoffa che hai fatto in quattro e incollane la punta uno ad uno sul bordo del tappo di plastica.
I dischetti devono essere incollati il più possibile uno vicino all’altro in modo da coprire tutta la superficie del bordo del tappo.
Si formerà così una deliziosa e decorativa ruche colorata.
La coccarda portafotografie è finita ed avrà le foto dei bimbi in un lato,
e gli auguri nell’altro.
Potrai far scrivere ai tuoi bambini (o ai tuoi alunni se sei una maestra) una dedica speciale, una frase, un pensierino dedicato ai nonni.
E ora al lavoro (anzi…al lavoretto!)”: il 2 ottobre si avvicina e non possiamo arrivare a mani vuote. Giusto?
Con la carta velina il risultato è più difficile da ottenere. Comunque bell’idea. Grazie
Ciao Anna, la carta velina come anche la carta crespa, sono una alternativa alla stoffa. Vengono comunque dei bei lavoretti. 😉
Cioccolata spalmabile a gò gò!
Mi piace il lavoretto e anche la cioccolata.
A chi lo dici! 😀