“Aspettare un bambino è come partire per un lungo viaggio”. Recita così la quarta di copertina di Dolce Attesa,  a metà strada tra il manuale pratico ed il diario, in uscita nelle librerie giovedì 25 Marzo. In effetti, il sottotitolo è abbastanza esplicito: Il mio diario della gravidanza.

Edito da De Agostini, questo libro-diario è stato realizzato con la redazione di Parenting, nota rivista statunitense dedicata ai temi della maternità, dell’educazione e della genitorialità in genere, con lo scopo sia di dare inidcazioni pratiche ed efficaci, sia di lasciare spazio ai racconti della gestante.

Il testo è infatti diviso in cinque sezioni: nella sezione Settimane ad ogni settimana della gravidanza (a partire dalla quinta, chiaramente) vengono descritti i cambiamenti fisiologici di mamma e bambino, vengono fornite alcune indicazioni pratiche (tipo: non ti avvicinare alla lettiera del gatto, non tingerti i capelli e via di questo passo) e a piè di pagina viene riportato un mini-racconto da mamma a mamma.

Nella sezione L’occorente vengono fornite tutte le indicazioni pratiche su lettini, seggiolini, allattamento e biberon, ciuccio e pannolini, con uno spazio per segnare ciò che già si ha. La sezione salute lascia ampio spazio per il racconto delle visite ed è composto di alcune schede sull’alimentazione, e infine le ultime due sezioni, Il grande giorno e L’arrivo a casa, sono dedicate al parto e al momento in cui si torna a casa (c’è anche una scheda per monitorare le contrazioni, per le più esperte).

L’idea è davvero carina, dato che non si tratta del solito manuale “ti spiego tutto io”, ma lascia spazio anche al racconto personale e può diventare una sorta di raccoglitore, essendo chiuso da un pratico elastico. E’ una bella idea regalo, si tratti di un regalo per noi, o per una nostra amica incinta. Non è economicissimo: costa 18,00 €.