Preparare il cibo è sempre un grande atto d’amore, anche se questo cibo è fatto con il pannolenci. Questo tipo di lavorazione viene definito feltfood e da qualche mese mi ha letteralmente conquistato. L’uso della stoffa morbida, dei colori, il tempo per preparare un progetto e la soddisfazione di vederlo realizzato, compensano la fatica per chi, come me, ha poca dimestichezza con ago e filo.

Di realizzazioni in pannolenci ho già parlato in passato, ma non ho mai spiegato la sua provenienza. Oggi mi prendo il tempo per raccontarvelo. Il panno lenci è un stoffa colorata, morbida, resistente e leggera. Non essendo tessuto non è un panno ma un tipo di feltro che viene prodotto con l’infeltrimento delle fibre.

Il materiale che lo compone tradizionalmente è la lana cardata di pecora e il pelo di capra mohair. Ha le caratteristiche di essere caldo, leggero, sottile e di non sfilare quando viene tagliato. Non avendo trama e ordito, non tende a sfilarsi e non ha bisogno, quindi, di orli o cuciture di finitura.

Venne inventato dalla ditta Lenci per la confezione di bambole artistiche. Le bambole, di grande pregio, erano interamente realizzate in panno: per le testine il panno era pressato in stampi sagomati, i volti dipinti, gli abitini perfettamente rifiniti, gli accessori curati nei dettagli. La ditta Lenci viene fondata a Torino nel 1919 da Enrico ed Elena Scavini. Il nome deriva dal soprannome di Elena poi trasformato in acronimo Ludus est nobis costanter industria (il gioco è la nostra ricerca continua). [fonte: wikipedia]

Non è necessario essere delle grandi esperte di cucito, basta riuscire a fare dei punti lineari e conoscere il punto festone, anche se l’uso della macchina per cucire vi aiuta in termini di tempo e fatica.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=TWhEHT7pMgU[/youtube]

Creare feltfood è un bellissimo modo, a parer mio, per far giocare in modo divertente i nostri figli: chi di noi da piccola non ha giocato a fare la spesa come la mamma, o a far finta di prepare da mangiare? inoltre è un ottimo modo per insegnarli i nomi e le forme di frutta  e verdura, in modo che i nostri piccoli si avvicinino a questi cibi magari disprezzati a tavola.

Altra dote necessaria è saper copiare! In giro per il web esistono moltissimi esempi di lavori, creati soprattutto da altre mamme, percui le fonti d’ispirazioni non vi mancheranno. Vi propongo quindi una galleria d’immagini che riguarda frutta e verdura, creazioni componibili, dolci e cibo orientale per le appassionate!

[immagini]
pennycarnival.typepad.com
ceska.typepad.com
landofnod.com
teamsugar.com
blog.craftzine.com
feltcuisine.com
pics.livejournal.com
makeandtakes.com
whipup.net
4.bp.blogspot.com
danimiller.com
teigland.smugmug.com