Lo scorso gennaio l’ometto di casa ha compiuto 6 anni. Lui festeggia il suo compleanno in un giorno molto particolare. E’ nato il 1 gennaio e potete immaginare che non è semplice organizzare una festa in quei giorni, quando tutti sono felicemente circondati da familiari o hanno deciso di scappare per qualche giorno verso destinazioni lontane. E così per i primi 5 anni siamo riusciti ad evitare la fatidica festa di compleanno con gli amichetti ed abbiamo semplicemente festeggiato con nonni e cuginetti.

Ma quest’anno ecco la richiesta: “Mamma che dici se festeggiamo il mio compleanno con tutti i miei amici?” E come negarglielo! Allora è partita la corsa all’organizzazione. Non vi nego che per me è stato quasi come un lavoro. I compleanni dei bambini sono presi molto sul serio dagli addetti ai lavori e le possibilità di scelta sono vastissime. Premetto che non avendo tanto spazio in casa per poter ospitare una mandria di piccoli scalmanati imbizzarriti ho dovuto optare per il compleanno fuori casa. Così ho passato in rassegna il web, le riviste e le altre mamme per idee e suggerimenti.

C’è chi mi ha consigliato il McDonald che è stata una delle opzioni più gettonate, perché a buon mercato. Con il noleggio della sala sono compresi i biglietti di invito, l’animatrice per un’ora e mezzo, un regalino per il festeggiato e anche la torta da due chili. Non è previsto l’happy meal che ha un costo a parte per ogni bimbo. Naturalmente i bambini possono divertirsi con le attrezzature del fast food.

In alternativa ci sarebbe il Luna Park. Penso sarebbe stata una scelta molto gradita al piccolo festeggiato ma con una controindicazione, il cattivo tempo. E dunque diciamo che l’ho scartato a priori dovendo festeggiare il compleanno a gennaio. Non mi andava di avere contro le ire delle altre mamme. Qui troverete un elenco aggiornato di luna park.

E perché no il cinema! Ho scoperto che la catena UCI Cinemas da’ l’opportunità di organizzare feste di compleanno. Quindi film per bambini in cartellone e spuntino con la possibilità di avere un’area a disposizione per festeggiare e per il taglio della torta. Una buona idea ma l’UCI Cinemas non lo avevo vicino casa e così ho dovuto desistere.

Un’altra idea carina mi è sembrata quella del museo in modo da poter unire al divertimento anche un’attività creativa o scientifica. Ho scoperto che quasi tutti i piu’ importanti musei per bambini hanno l’offerta compleanno. Roma Explora propone tante formule diverse. Feste di compleanno collaudate le propone a Genova la Città dei Bambini o il Galata Museo del Mare dove quando è bel tempo il festeggiato può farsi anche un giro in barca a vela. Ma se la passione dei vostri bimbi è come quella del mio allora a Milano si festeggia con i dinosauri al Museo di storia naturale. Ma anche questa idea, se pur interessante, non ho potuto considerarla, dalle mie parti non ho trovato musei che offrivano la possibilità di festeggiare compleanni.

Allora ecco che il web mi propone le ludoteche, attrezzate esclusivamente per bambini che offrono la possibilità di avere giochi per ogni fascia di età, i tanto amati gonfiabili, l’animazione e tutto ciò che si può volere per una festa di compleanno loro la organizzano!!! Ma a quali costi?!

E così cerca che ti trovo per caso mi è capitato sotto mano il volantino del Parco degli alberi parlanti del gruppo Alcuni, ed è stato subito amore!! Il mio marmocchietto è innamorato dei cartoni animati i Cuccioli e Leonardo ed appena gli ho accennato l’idea lui è saltato su dalla gioia e a quel punto tutto era deciso. L’idea è stata anche ben accettata dai genitori dei piccoli invitati.

Insomma è stata proprio una bella festa, i bimbi si sono divertiti ed il mio marmocchietto l’ho visto tanto tanto felice. La sua prima festa in “società” non poteva non essere speciale!

E voi come avete organizzato la festa dei vostri piccoli?