E’ un coadiuvante nelle cure che, purtroppo, non può essere usato con i bimbi piccoli piccoli ma semplice ed utile per quelli un po’ più grandicelli. Lo xilitolo è il dolcificante delle gomme da masticare senza zucchero e, oltre ad essere utile per contrastare la carie ed in particolare il batterio che la causa, lo Streptococcus mutants, ma la sua azione positiva non si ferma qui.

E’ attivo anche contro i due batteri che sono responsabili delle otiti medie, spauracchio di tutte le mamme, che sono lo Streptococcus pneumoniae e l’Haemophilus influenzae tipo b. L’azione nei confronti di questi batteri è molto semplice, siccome i batteri non riescono a metabolizzarlo, come invece facciamo senza problemi noi mammiferi, per loro diventa tossico.

Ci sono stati vari studi scientifici sull’azione delle gomme da masticare allo xilitolo, ed in particolare pare che bambini che hanno ricevuto le gomme da masticare con lo xilitolo abbiano avuto un’incidenza di otite media del 40% in meno rispetto a quelli che hanno avuto gomme da masticare senza xilitolo. Invece lo sciroppo allo xilitolo, somministrato ai bambini più piccoli ha portato ad una riduzione del 30%.

Esiste anche un vaccino eptavalente per la prevenzione di queste otiti medie, ma consente una riduzione minima, solo del 6-7%, quindi lo xilitolo appare ancora più efficace perché appare efficace quanto la somministrazione della terapia antibiotica se utilizzata in modo continuativo per la prevenzione, invece sia l’antibiotico che lo xilitolo sono poco efficaci nel trattamento dell’infezione acuta già in atto.

Purtroppo le buone notizie finiscono qui perché lo xilitolo, per essere efficace per la prevenzione, dovrebbe essere utilizzato cinque volte al giorno per lunghi periodi e un uso giornaliero così frequente e per lunghi periodi può causare alcuni effetti collaterali non gravi ma indesiderati, primo fra tutti l’effetto lassativo.

Devo aggiungere anche che per la prevenzione delle otiti medie e della carie non sono sufficienti le gomme da masticare che si comprano al supermercato, che hanno un dosaggio minimo di xilitolo, ma è necessario cercare quelle che si trovano in farmacia, con un dosaggio più alto.

Blogmmamma.it è un sito a carattere divulgativo. I punti di vista e le informazioni date non non intendono in nessun caso sostituirsi al parere del medico, che invitiamo sempre a consultare in caso di dubbio.