Ho già parlato delle ricette per il menu di Natale ma anche per la vigilia ci vogliono delle idee giuste per non perdere ore ed ore ai fornelli ma con cui fare una splendida figura, ma è possibile coniugare ricette veloci e complimenti dei commensali? Certo che è possibile, andiamo a vedere come preparare un pasto lampo da leccarsi i baffi ed adatto anche ai bambini.

Cominciamo subito con alcuni antipasti freddi come le acciughe marinate al limone e gli spiedini freddi tricolore, sono semplici e non riempiono troppo in attesa del resto del pasto.

Come primo piatto invece, un piatto ricco ricco che può quasi diventare un piatto unico: i tortini di riso alla siciliana si cuociono in pirofile di coccio monoporzione e si servono fumanti su piccoli taglieri in legno, l’ideale per scaldare un Natale freddo come quello che si preannuncia quest’anno.

Come seconda portata si può stare un pochino più leggeri e proporre un filetto alle mele verdi e rosse accompagnato da una salsina speciale fatta con le mele, frutto invernale e natalizio per eccellenza.

Ancora leggerezza ed un aroma speciale per il dolce, mi piacciono moltissimo gli spiedini di frutta mista di stagione accompagnati non da semplice miele, come nella ricetta originale, ma da cioccomiele, il miele al cioccolato da preparare in casa.