Molto spesso ci si chiede se, durante un rapporto, ci siano posizioni sessuali che possono favorire la possibilità di rimanere incinta, soprattutto quando dopo diversi tentativi la gravidanza non arriva. In realtà non esiste una posizione specifica e molte coppie usano diverse posizioni sessuali durante il rapporto ma molto spesso si sceglie di finire con la donna sdraiata supina al di sotto dell’uomo (la classica posizione del missionario) perché, sembrerebbe che gli spermatozoi siano maggiormente “aiutati” a raggiungere il collo dell’utero. Possiamo quindi affermare che ai fini del concepimento la posizione in cui ci si trova non fa alcuna differenza.

Qualunque posizione comunque si scelga, l’importante è cercare di restare distese per circa 20-30 minuti dopo il rapporto, per dare agli spermatozoi il via al loro viaggio attraverso la cervice. In ogni caso, quando il partner eiacula, anche se si dovesse “perdere” del liquido seminale perché è capitato di muoversi dopo il rapporto, non è un problema. Infatti, in ogni eiaculazione vengono emessi milioni di spermatozoi, dunque perderne alcuni non avrà importanza.

Invece il raggiungimento dell’orgasmo da parte della donna durante il rapporto sessuale potrebbe essere d’aiuto, poiché una vagina più umida favorirebbe il movimento degli spermatozoi. Inoltre potrebbero facilitare il viaggio degli spermatozoi gli spasmi dei muscoli pelvici che si verificano. Però, raggiungere l’orgasmo non è una condizione necessaria per restare incinta.

La cosa importante, durante i rapporti sessuali, è stare rilassate, evitare che il sesso diventi soltanto “sesso solo per il concepimento” e mantenere una buona intesa sessuale con il proprio partner. Quindi continuare ad avere rapporti per una migliore qualità dello sperma, e per aumentare le possibilità di successo e in caso di spermatozoi un po’ “pigri” con scarsa mobilità o non numerosissimi sarà preferibile avere un unico rapporto ogni tre-quattro giorni.