Proteggere gli occhi dei nostri bambini dai raggi ultravioletti è fondamentale per la loro salute visiva a lungo termine. Ma come scegliere gli occhiali da sole giusti per neonati e bambini piccoli? Perché i bambini sono particolarmente esposti al rischio di danni da raggi UV? Quali caratteristiche devono avere le montature per garantire sicurezza e comfort? E come valutare le diverse tipologie di lenti, come quelle polarizzate e fotocromatiche, per assicurare la migliore protezione?
Nel nostro articolo, risponderemo a queste e altre domande, esplorando le ragioni scientifiche per cui i più piccoli sono particolarmente vulnerabili ai raggi UV e vi guideremo nella scelta delle montature e delle lenti più sicure e confortevoli.
Scoprirete l’importanza di materiali specifici, come il policarbonato, e tecnologie avanzate che migliorano la visione e proteggono gli occhi dei bambini.
Continuate a leggere per scoprire come assicurare ai vostri bambini una protezione efficace e un comfort ottimale sotto il sole.
Occhiali da sole per i bambini: perché sono così importanti?
Protezione dai raggi UV:
Gli occhi dei bambini sono più vulnerabili ai danni dei raggi ultravioletti (UV) perché i loro cristallini sono più trasparenti, permettendo ad un maggior numero di raggi UV di raggiungere la retina. Gli occhiali da sole bloccano questi raggi nocivi, prevenendo danni a lungo termine come cataratte e degenerazione maculare.
Riduzione dell’esposizione cumulativa
La maggior parte dell’esposizione ai raggi UV avviene durante l’infanzia e l’adolescenza. È stato stimato che circa l’80% dell’esposizione totale ai raggi UV durante la vita avviene prima dei 18 anni. Proteggere gli occhi dei bambini riduce l’accumulo di danni che possono manifestarsi più tardi nella vita.
Prevenzione di fotokeratite
L’esposizione acuta ai raggi UV può causare fotokeratite, una condizione dolorosa simile a una scottatura sulla cornea. Gli occhiali da sole proteggono gli occhi da questa condizione dolorosa e altri danni immediati.
Promozione di buone abitudini
Abituare i bambini a indossare occhiali da sole fin dalla giovane età promuove abitudini di protezione solare che possono durare tutta la vita, riducendo il rischio di problemi oculari futuri.
Proteggere gli occhi dei bambini con occhiali da sole adeguati è un investimento nella loro salute visiva a lungo termine, che permetterà loro di godere di una visione chiara e sana per gli anni a venire.

Come scegliere la montatura adatta a neonati e bambini piccoli?
Sicurezza e comfort sono fondamentali nella scelta degli occhiali da sole per bambini e neonati. Gli occhiali da sole di qualità per bambini sono progettati per essere sia sicuri che comodi, con montature resistenti e lenti infrangibili. Questi elementi assicurano che i bambini possano giocare e muoversi liberamente senza rischiare danni agli occhi o agli occhiali stessi. Ecco gli elementi cui prestare attenzione:
Elastici morbidi e sicuri
Per i neonati e i bambini piccoli, è consigliabile optare per occhiali da sole che includano elastici morbidi e regolabili. Questi elastici aiutano a mantenere gli occhiali saldamente in posizione senza esercitare una pressione eccessiva sulla testa dei piccoli, evitando così disagio e irritazioni. L’elasticità permette una vestibilità personalizzata che si adatta alla crescita del bambino, assicurando che gli occhiali siano sempre comodi ma sicuri. Questo è particolarmente utile quando i bambini sono molto attivi, giocano o corrono, riducendo il rischio che gli occhiali cadano e si danneggino o causino infortuni.
Design senza spigoli
Il design degli occhiali da sole deve essere sicuro e privo di spigoli vivi o parti piccole che potrebbero staccarsi facilmente. Gli angoli arrotondati sono preferibili per evitare graffi o lesioni in caso il bambino cada o urti contro oggetti o urti qualche oggetto mentre indossa gli occhiali.
Inoltre, la scelta di occhiali privi di piccole parti rimovibili è consigliata per prevenire il rischio di soffocamento, un pericolo particolarmente serio per i bambini che, nel loro sviluppo conoscitivo, tendono a portare oggetti alla bocca.
Come scegliere le lenti e la colorazione?
Lenti polarizzate
Le lenti polarizzate sono un tipo speciale di lenti per occhiali che riducono significativamente l’abbagliamento causato dalla luce riflessa da superfici come acqua, strade bagnate, neve o qualsiasi superficie lucida. Questa tecnologia è particolarmente utile per migliorare il comfort visivo e la chiarezza della visione in condizioni di forte luminosità.
Le lenti polarizzate migliorano il contrasto e la chiarezza delle immagini e, per i bambini, questo significa una visione più nitida e dettagliata del mondo intorno a loro. È particolarmente utile in scenari che richiedono una buona percezione visiva, come durante attività sportive o semplicemente quando giocano in aree all’aperto ricche di dettagli visivi: questo significa poter giocare o rimanere all’aperto per periodi più lunghi senza provare disagio agli occhi.
Lenti fotocromatiche
Per i bambini più grandi, può essere utile considerare lenti fotocromatiche che cambiano colore in base all’intensità della luce solare. Queste lenti si scuriscono all’aperto e si schiariscono al chiuso, offrendo una comoda transizione in diversi ambienti luminosi e una protezione costante.
Le lenti fotocromatiche aiutano a ridurre l’affaticamento degli occhi: adeguandosi alle condizioni di luminosità, minimizzano la necessità di strizzare gli occhi, un problema comune in condizioni di forte luminosità.
I vantaggi del policarbonato
Le lenti in policarbonato sono ideali per gli occhiali da sole dei bambini perché sono molto più resistenti agli urti rispetto ad altri materiali: il policarbonato è quasi indistruttibile e offre un’ottima protezione in caso di cadute o urti, riducendo il rischio di rottura e potenziali lesioni agli occhi. Le lenti in policarbonato sono, infatti, fino a 10 volte più resistenti agli urti rispetto alle lenti tradizionali in plastica o vetro.
Il policarbonato, inoltre, è significativamente più leggero rispetto ad altri materiali per lenti, come il vetro; questo riduce la pressione sul naso e sulle orecchie, migliorando il comfort per l’uso quotidiano o durante le attività di sport o di gioco.
In collaborazione con Polaroid Eyewear