
Famiglia


Regressioni nei bambini: quando avvengono, perché e come affrontarle
I consigli della psicologa per comprendere le origini delle regressioni e conoscere le strategie per affrontarle

Come reagire alla rabbia dei bambini

Obbligo dei nonni a mantenere i nipoti – Sentenza della Cassazione
I nonni devono mantenere i nipoti se i genitori non possono, va però dimostrato che i genitori siano oggettivamente privi di reddito o con un reddito insufficiente per farlo

Congedo parentale 2022: quanti giorni spettano al papà
Dal 13 agosto sono entrate in vigore le nuove regole che riguardano il congedo parentale.

Il potere di un sì per far crescere il rapporto tra genitori e figli
A volte sottovalutiamo il potere di un sì detto a una richiesta di attenzione, di attività da fare insieme ai nostri figli. L'esperienza di un papà

Guerra in Ucraina: come parlarne ai bambini? I consigli della psicologa
I consigli della psicologa per parlare della guerra con i bambini in modo efficace e senza generare allarme a seconda dell’età

2 anni di pandemia: il dolore silenzioso dei genitori
La psicologa Cristiana Aprile riflette sui sentimenti di impotenza e frustrazione dei genitori e sul nuovo ruolo che sono chiamati a ricoprire

Problemi con la maestra! Che fare? I consigli della psicologa
Come comportarsi quando un figlio ha un problema a scuola? La psicologa Cristiana Aprile ci aiuta a capire cosa fare e cosa NON fare

Assegno unico genitori separati come funziona
Vediamo insieme le specifiche tecniche e procedurali delle domande dei genitori separati per accedere all'assegno unico e universale.

Assegno unico 2022: cosa cambia, requisiti e domande
Entra in vigore l'assegno unico 2022 per i figli. Ne hanno diritto tutte le famiglie, nel nostro articolo vediamo come fare per ottenerlo.

Ansia scolastica: consigli della psicologa per aiutare i bambini ad affrontarla
Quali sono le cause dell'ansia scolastica? Come si manifesta? I consigli della psicologa per sostenere i bambini che non hanno un vissuto scolastico sereno