Sintomi concepimento avvenuto, quali sono? Molte donne riferiscono di “sentire” subito i segnali dell’avvenuto concepimento. Esistono, “sintomi” detti “fenomeni simpatici della gravidanza”, determinati dagli sconvolgimenti ormonali che seguono la fecondazione dell’ovulo.
In particolare, nelle primissime fasi dopo la fecondazione, a intervenire marcatamente è l’ormone Beta HCG la cui presenza è rilevata dal test di gravidanza.
Questo ormone è responsabile delle profonde trasformazioni che il corpo subisce, e che sono indispensabili per permettere il buon proseguimento della gravidanza.
Ecco, dunque, che a ridosso della data del presunto arrivo delle mestruazioni (e, in alcuni casi, anche prima), alcune donne possono percepire i seguenti segnali, per certi aspetti non molto diversi da quelli tipici del periodo premestruale.
Seno sensibile, gonfio
Sensibilità e turgore sono simili a quello del periodo premestruale. Qualche giorno prima del presunto arrivo delle mestruazioni, a causa della presenza del progesterone, il seno appare gonfio e dolorante provocando, al tatto, appunto dolore e fastidio. I capezzoli sono irritabili e molto sensibili.
Stanchezza
Un sintomo molto comune è la stanchezza. Un aumento del livello di progesterone provoca la sensazione di stanchezza, spossatezza, colpi di sonno improvvisi, senso di fatica, apatia.
Malessere, nausea
Malessere, nausea La maggior parte delle donne avverte un malessere mattutino ma può variare molto da donna a donna; alcune di noi non la percepiscono, alcune prima, altre dopo, alcune molto intenso altre lievissimo, è sempre molto soggettivo. Possono anche manifestarsi difficoltà nella digestione e acidità di stomaco.
Aumento della sensibilità olfattiva
Aumenta la sensibilità anche verso quegli odori che prima erano perfettamente tollerati o addirittura risultavano gradevoli (per esempio, l’odeore del caffé).
Alterazione del gusto
Cosi come per gli odori, lo stesso può succedere con il cibo che prima si preferiva. Queste sensazioni possono essere temporanee.
Tensione addominale
Facilmente confuso con il senso di pesantezza addominale che caratterizza il periodo premestruale. Stessa cosa per i dolori al basso ventre: sintomi non diversi da quelli che precedono l’arrivo delle mestruazione.
Tendenza a urinare spesso
Tendenza a urinare spesso Sintomo molto frequente che si manifesta anche fin da subito.
Sbalzi d’umore
Ti senti depressa e nervosa? Una ragione potrebbe essere il livello degli ormoni, soprattutto degli estrogeni che causano sbalzi d’umore.