Quali libri per bambini scegliere per queste vacanze?
Quando entriamo in una libreria, sia essa reale o virtuale, spesso la sensazione è di essere sommersi dalle proposte.
Non è facile districarsi tra i tanti titoli e le novità editoriali.
Un libro per amico
I libri per bambini hanno copertine e caratteri accattivanti. Ci conquistano. Vorremmo comprarli tutti.
Ecco perché è importante conoscere bene il bambino che dovrà leggere e maneggiare il libro.
Ogni libro come ogni persona è unico.
Pensare a una proposta editoriale che si addica il più possibile ai suoi gusti.
Gli argomenti
Non esiste un solo tema. Ma l’infinito mondo e tutto ciò che contiene.
Gli argomenti possono essere i più disparati: arte, avventure, fiabe, narrativa, scienza, geografia, storia, sport, fumetti….Occorre scegliere argomenti che possano attirare, incuriosire, appassionare.
Per i più piccoli
Se poi i bambini sono piccoli, quando non sanno ancora leggere i libri costituiscono un vero e proprio strumento di scoperta e conoscenza del mondo. Uno stimolo alla fantasia e alla creatività.
Leggere insieme
Leggete insieme ai vostri figli e nipoti. In questo modo anche loro impareranno che un libro è un amico fedele e complice.
Libri cartacei o ebook non importa! L’importante è leggere.
L’amore per i libri si impara da piccoli. Siamo nati per leggere.
I consigli della redazione
![]() |
Un libro per … giocare a nascondino Tre dolcissimi personaggi – l’elefante, il pappagallo e il serpente – si divertono a nascondersi nella foresta amazzonica. Che divertente scovarli dietro ai cespugli e agli alberi! Via via che la storia avanza però, la foresta inizia a farsi sempre più piccola e al suo posto sorgono case e strade, non c’è quasi più posto per i nostri amici che si ritrovano rinchiusi in uno zoo! Ma la storia non finisce certo così, la natura non si fa mettere in gabbia… “Dov’è l’elefante?” di Barroux, Edizioni Clichy |
![]() |
Un libro per…sogni d’oro Una storia sulla buonanotte che fa sorridere e riflettere sull’importanza di questo rito quotidiano che ogni genitore conosce bene, e che non è affatto immediato, il più delle volte, ma è così importante per i piccoli. L’ingenuità del piccolo leprotto, bisognoso del suo rito per addormentarsi, si trasforma in un’astuta soluzione per tornare a casa. “Una notte da… leprotti”, Kathrin Schärer, L’Officina Libraria. |
![]() |
Un libro per … amanti dell’avventura Un taccuino illustrato pieno di idee. I ragazzi, per conquistare il titolo di avventuriero, sono invitati a compiere alcune missioni: arrampicarsi su un albero, guardare l’alba e il tramonto dello stesso giorno, fondare un club segretissimo, cucinare il pane (e mangiarlo). Gli autori offrono una traccia, ma lasciano spazio affinché i lettori-avventurieri personalizzino il racconto scrivendo, incollando e disegnando. Ciascuna missione, è accompagnata da un consiglio di lettura “Il manuale delle 50 avventure da vivere prima dei 13 anni”, Pierdomenico Baccalario e Tommaso Percival, Il castoro |
![]() |
Un libro per… amici per la pelle Uto e Leo sono grandi amici, passano le giornate sulla collina giocando, felici di trovarsi così bene insieme, solo loro due. Un giorno arriva Samu, che non li conosce e vorrebbe giocare con loro. Il ritmo si spezza, l’equilibrio vacilla, Uto non si trova a suo agio con un nuovo amico. Ma con Samu si possono fare un mucchio di giochi diversi. Samu è gentile e divertente, e Uto si accorgerà di quanto si possa stare bene, anche in tre. “Sulla collina”, Linda Sarah, EDT-Giralangolo |
![]() |
Un libro per … chi ha un amico immaginario Jacques Papier ha otto anni e il terribile sospetto che tutti lo detestino. Tutti, tranne la sorellina Fleur. A scuola i professori lo ignorano quando alza la mano, ai giardinetti gli amici non vogliono mai giocare con lui, e a casa i genitori dimenticano sempre di aggiungere un posto a tavola. Ma la realtà è ben più terribile di quanto Jacques possa pensare… perché lui è solo l’amico immaginario di Fleur! Sconvolto, il ragazzino decide di iniziare un viaggio. Una lunga e sorprendente avventura alla ricerca di se stesso. “Le avventure di Jacques Papier” Michelle Cuevas, De Agostini
|
![]() |
Un libro per… imparare una filastrocca senza tempo Ambarabà, Ciccì e Coccò fanno la nanna sul comò, lo sappiamo bene! Ma cosa capita se se il gatto sceglie di schiacciare un pisolino proprio lì? Le tre civettine si agitano e progettano piani astuti su come fare per riprendersi il loro amato posticino. Alla fine tutto si sistema e… buona nanna! Perfetta come storia della buonanotte. C’E’ UN GATTO SUL COMO’!… Ambarabà Ciccì Coccò, Cinzia Ghigliano, Notes Edizioni |
![]() |
Un libro per … giocare con le coccinelle Chi vincerà la gara delle coccinelle? La più veloce, direte voi. O forse la più furba. Ma che succede se chi è in testa torna sui propri passi per aiutare chi è rimasto indietro? Una storia senza parole per grandi e piccini. |
![]() |
Un libro per … chi ama le favole Cappuccetto Rosso è un Lupetto Rosso. La nonna una lupa anziana senza denti che non può più andare a caccia, e mamma Lupa una figlia premurosa che dà al cucciolo un coniglio da portare alla nonnina. Prima della partenza, però, il piccolo è stato messo in guardia: nella foresta, infatti, si nascondono degli umani pericolosissimi da cui dovrà tenersi alla larga, il cacciatore e sua figlia… Lupetto Rosso, Amélie Fléchais, Tunué |
![]() |
Un libro per… bambine Rosa Confetto è una raccolta di 4 storie (Rosa confetto, Arturo e Clementina, Una fortunata catastrofe, La vera storia dei bonobo con gli occhiali) pubblicate negli anni Settanta. Le eroine di questi libri, sono la testimonianza di un’epoca piena di passione: Pasqualina esce dagli schemi imposti, Clementina sceglie la fuga e Fiorentina conquista un nuovo ruolo all’interno della famiglia. Figure ancora oggi intatte in tutta la loro modernità e attualità. Rosaconfetto, Adela Turin, Motta Junior |
![]() |
Un libro per… raccontare l’adozione La famiglia è fatta di amore. Tutti i bambini per nascere e crescere sani e felici hanno bisogno del seme che dà la vita, dei particolari che li rendono unici e di una famiglia che si prenda cura di loro, proprio come un albero, per vivere bene ha bisogno del seme, delle radici, del tronco, della chioma, dell’acqua e del sole.C’è sempre un nido per me, Maria Teresa De Camillis, Teresa Zaccariello, Giunti Editore |
![]() |
Un libro per … parlare della morte Un bambino chiede alla madre perché il nonno non c’è più. La risposta è una fiaba ambientata in uno stagno abitato da tante libellule. Ogni tanto una libellula diventava un po’ più grande delle altre e veniva presa dalla voglia di salire in superficie. Una piccola libellula coraggiosa promise che, quando fosse stato il suo turno, sarebbe tornata sott’acqua a raccontare alle compagne la sua avventura. La storia della libellula coraggiosa, Chiara Frugoni, Felice Feltracco, Feltrinelli Editore |
![]() |
Un libro per … amici per la pelle! Angela, Ollie, Simona, Mario ed Eric sono un gruppo di amici speciali. Ciascuno ha un talento fuori dal comune. Un giorno, durante una gita in campagna, qualcosa va storto: ma collaborando e sfruttando le diverse abilità, i cinque riusciranno in una grande impresa. Il mondo diventa un posto migliore, se ci godiamo ciò che possiamo fare, anziché fermarci a ciò che non possiamo. I fantastici cinque, Quentin Blake, Gallucci Editore |
![]() |
Un libro per … cuccioli d’uomo! È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la Gente della Terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature. Al cane manca il suo compagno Aukamañ, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà, Luis Sepulveda, Guanda |
![]() |
Un libro per … bambini geniali! Questo libro raccoglie cento lampi di genio che hanno cambiato la storia del mondo: alcuni sono nati da grandi scienziati, come Galileo, Leonardo, Benjamin Franklin e Marie Curie, altri invece non sono attribuibili a un personaggio e sono frutto del caso o della necessità; alcuni sono illuminazioni sopraggiunte dopo anni di studio e di ricerca, al contrario di quelli scaturiti cercando altro. Le buone idee sono nell’aria, ma bisogna essere preparati per coglierle al volo. 100 lampi di genio che hanno cambiato il mondo, Luca Novelli, Editoriale Scienza |
![]() |
Un libro per … appassionati di fantasy! Questo libro ci riporta a 20 anni prima delle vicende de Il Cavaliere della Luce. Il regno delle Sette Cime è piccolo, ma dispone di due ricchezze particolari: le tigri bianche e le querce nere. È circondato da nemici brutali, ma il buono e valoroso re Harin lo ha sempre difeso con intelligenza e coraggio. L’unico pericolo per il regno sembra essere la mancanza di eredi, finché non nasce la piccola Haxen. Tania, Il regno delle tigri bianche, Silvana De Mari, Giunti Editore |
![]() |
Un libro per … Kattivissimi musicisti! Jago, Scarpia, Don Giovanni, Lady Macbeth e Turandot ti aspettano in una terrificante galleria dei cattivi più cattivi del mondo dell’opera. Con questo libro ci si appassiona ai capolavori della lirica, ai suoi fantastici protagonisti e le loro straordinarie avventure. Kattivissimi all’opera, Cristina Bersanelli, Gabriele Clima, Edizioni Curci |
![]() |
Un libro per … spiegare che ogni famiglia è speciale La diversità è presente oggi in ciascuna famiglia. Questa raccolta di 13 favole aiuta i bambini dai 4 ai 7 anni a capire le diversità e l’unicità di ciascun nucleo familiare. La famiglia – non è data in natura, ma è il risultato di un progetto e di un lavoro quotidiano svolto da tutti e di cui ciascuno è protagonista. Mille e una famiglia, Elisabetta Mauti, Erickson |
![]() |
Un libro per … prepararsi a Expo Se avete in programma di andare a Expo con i vostri bambini dovete assolutamente leggere questo libro. A ogni personaggio è dedicato un breve racconto del viaggio di Foody, la mascotte ufficiale della manifestazione verso Milano, accompagnato dal proprio passaporto vegetale e dal bagaglio per affrontare il percorso. In viaggio con Foody verso Expo, Miriam Dubini, Giunti Junior Età: dai 6 anni |
![]() |
Un libro per …conoscere la prima guerra mondiale Rigo ha tredici anni, non ha mai conosciuto il padre e, dalla morte della madre vive con gli zii. Una bomba cade sulla casa ed evita l’orfanotrofio, accettando di diventare un tuttofare nelle retrovie della guerra. La zia maestra gli ha insegnato a leggere e scrivere quindi diventa la persona a cui i soldati si rivolgono per la corrispondenza. Quando incontra Fortuna, una sua coetanea apparentemente spregiudicata e leggiadra, per Rigo è come vedere un raggio di sole. Nel loro bisogno di vita e amore, i due ragazzi sono come superstiti in mezzo a un mondo dilaniato e freddo e si uniscono in un’amicizia profonda, che piano piano fa loro scoprire un sentimento nuovo: l’amore. Sarò io la tua fortuna, Loredana Frescura e Marco Tomatis, Giunti Editore Età: dai 10 anni |
![]() |
Un libro per … chi ha amato WonderLa storia di Wonder, bestseller italiano e internazionale di R.J. Palacio, riscritta attraverso il punto di vista del personaggio “cattivo” del romanzo. Perché in fondo tutti hanno una storia da raccontare, anche i “cattivi” e per questo è importante essere gentili con tutti. Julian non si capacita di come siano andate le cose nell’ultimo anno scolastico. Era il ragazzo più popolare della classe e si ritrova ad essere escluso dai compagni e costretto a cambiare scuola. Solo per aver fatto delle battute! Ma lui ha sempre fatto dell’ironia, e tutti ridevano, prima! Appena arrivato in classe, Auggie, il nuovo compagno di scuola affetto dalla sindrome di Treacher-Collins, lo aveva veramente turbato.Il libro di Julian, R.J. Palacio, Giunti Editore Età: dagli 11 anni |
![]() |
Un libro per …piccoli astronauti
Un famoso astrofisico e un brillante illustratore raccontano i segreti del sistema solare, dell’Universo e dei viaggi spaziali tramite il brillante personaggio del Professor Astro Gatto, capace di spiegare ai lettori più giovani anche i concetti più complessi.
Un bellissimo cartonato quadrato, ideale per gli scienziati e gli astronauti di domani!
Età: dai 7 anni
|
![]() |
Un libro per …chi si sente diverso Willow ha 12 anni e si sente diversa. E’ orfana, ha un’intelligenza sopra la media e tante ossessioni: una passione sfrenata per il numero 7, i manuali di medicina e i giardini. Willow scoprirà presto che non è l’unico pesce fuor d’acqua! E incontrarne altri, controcorrente come lei, la aiutarà a stare a galla.Il mondo fino a 7, Holly Goldberg Sloan, Mondadori Età di lettura: da 10 anni |
![]() |
Un libro per …riflettere Anett scopre che nello scantinato della sua casa si nasconde una famiglia di ebrei. Anche se scendere nello scantinato le fa un po’ paura inizia a prendersi cura di questa famiglia e a fare amicizia con Carl, un bambino come lei. Questa storia è basata su una vicenda realmente accaduta durante la seconda guerra mondiale.La città che sussurrò, Jennifer Elvegren, La GiuntinaEtà di lettura: dai 6 ai 9 anni |
![]() |
Un libro per …chi non vuole dormire nel suo lettino La paura del buio spesso non permette ai bambini di dormire da soli un po’ come succede al Piccolo Elefante. Ma attrezzandosi bene: il mantello dello zio, il cappello del nonno e le scarpe del padre. Una spada e una lanterna, per vincere le ombre. Ora sì che anche il nostro protagonista è pronto per affrontare l’oscurità, e fare della notte la sua notte! Piccolo elefante cresce, Sesyle Joslin, Leonard Weisgard, Orecchio Acerbo Editore Età di lettura: dai 4 anni |
![]() |
Un libro per…Harry Potter dipendenti Le Fiabe di Beda il Bardo è il libro che viene lasciato da Albus Silente a Hermione Granger in Harry Potter e i Doni della Morte. Per rispondere alla grande richiesta dei fan di Harry Potter, l’autrice ha permesso la pubblicazione del libro e la sua traduzione in tutto il mondo; i proventi dei diritti verranno destinati Children’s High Level Group un’associazione benefica. Le fiabe di Beda il Bardo, J.K.Rowling, Editore Salani |
![]() |
Un libro per…bambini liberi Tommy, 11 anni, è uno schiavo, insieme alla sua famiglia, in una piantagione di cotone, ma sogna di poter essere un giorno libero. Dopo aver conosciuto Peg Leg Joe, uno strano soggetto che lo introduce alla musica degli spirituals e agli ideali di libertà, fugge seguendo Peg Leg Joe e il suo banjo, lungo quella che viene chiamata la Underground Railroad. Oh freedom, Francesco d’Adamo, Giunti editore |
![]() |
Un libro per…appassionati d’arte In questo libro, Tomaso Montanari, storico dell’arte racconta trenta capolavori della storia dell’arte rivolgendosi proprio ai più piccoli. Alfabeto figurativo, Tomaso Montanari, Skira Kids |
![]() |
Un libro per…gli amanti dei delfini A volte Kara si siede a gambe incrociate in riva all’oceano. Le manca sua madre, e dal mare attende un segno da parte sua. Un giorno, una sagoma liscia e affusolata guizza fra le onde: un delfino bianco, puro e immacolato. Ma, poco dopo, Kara lo ritrova ferito e separato dalla mamma. Solo Felix, il compagno di classe computer-dipendente che lei non sopporta, può aiutarla a salvare il cucciolo. E a scoprire la verità sulla propria madre, scomparsa nel tentativo di proteggere la barriera corallina. Il delfino bianco, Gill Lewis, Mondadori |
![]() |
Un libro per…super bambini Un nuovo capitolo della saga di Elmer. Super Elefantino è stato “attaccato”da un cespuglio di rovi, e un supereroe con il costume strappato è un po’ meno super del solito… Bisogna che Zia Zelda glielo rammendi subito! Ma come si fa ad arrivare da lei senza che gli altri lo vedano così? Per fortuna Elmer, l’elefante variopinto, ha un piano superdivertente per aiutare il suo amico. Elmer e Super Elefantino, David McKee, Mondadori |
![]() |
Un libro per…addormentarsi dolcemente Le più belle melodie classiche scelte per i più piccini. Per addormentarli e farli sognare con dolcezza…A ogni brano è dedicata una tavola illustrata e un breve commento volto a stimolare la curiosità e la fantasia dei piccoli lettori. Le mie più belle ninne nanne dal repertorio classico, Edizioni Curci Young
e più belle melodie classiche scelte per i più piccini.
Per addormentarli e farli sognare con dolcezza…
A ogni brano è dedicata una tavola illustrata e un breve commento volto a stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani lettori.
– See more at: http://www.edizionicurci.it/printed-music/scheda.asp?id=3270#ancora_top e più belle melodie classiche scelte per i più piccini.
Per addormentarli e farli sognare con dolcezza…
A ogni brano è dedicata una tavola illustrata e un breve commento volto a stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani lettori.
– See more at: http://www.edizionicurci.it/printed-music/scheda.asp?id=3270#ancora_top |
![]() |
Un libro per…chi deve cambiare ciclo scolastico Questo libro fa parte di una serie che le Edizioni Erickson propongono una selezione di testi pensati e ideati per aiutare il bambino o l’adolescente, ad affrontare i cambi di ciclo divertendosi, un allenamento intelligente alla portata di tutti. Per imparare giocando. Arrivo Prof! Gianna Friso, Barbara Carretti, Angela Paiano, Cesare Cornoldi, Erickson Edizioni |
![]() |
Un libro per bambini…naturalmente creativi Questo libro suggerisce ai bambini come trasformare erbe, fiori, semi e sassolini in creazioni artistiche. Una preziosa guida durante le vacanze in grado di trasformare un pomeriggio di pioggia in una giornata indimenticabile in cui dare vita a un divertente laboratorio. Tante idee per realizzare oggetti originali e divertenti. I regali della natura, Helena Arendt, Terre di Mezzo Editore |
![]() |
Un libro per…bambini un pò pigri Una raccolta di cinque racconti scritti da David Grossman in cui con poesia e leggerezza racconta la giornata di Ruti. Una bambina che on vuole alzarsi per andare all’asilo. Il papà non la sgrida, ma le spiega che nel frattempo gli altri giocheranno, si divertiranno, cresceranno e avranno i loro figli, mentre lei dormendo rimarrà bambina. Forse allora è meglio correre in cucina a fare colazione…E ad abbracciare mamma e papà che per fortuna da piccoli si sono alzati per andare all’asilo! Ruti vuole dormire, di David Grossman, Mondadori |
![]() |
Un libro per…piccoli artisti Pensate se Van Gogh fosse il vostro vicino di casa? In questo romanzo il protagonista è Camille Roulin un bambino di undici anni il cui padre fa il postino e che lo manda molto spesso a consegnare la corrispondenza a casa del pittore. Per Camille il mondo grazie all’influenza del pittore cambierà completamente forma e colore. Succederà anche a voi? Vincent il matto, di Luiz Antonio Aguiar, Giunti Junior |
![]() |
Un libro per…bambini unici e speciali Risolina è una bambina che, per uno strano incantesimo, è nata con i capelli fatti di seta e di chicchi di riso. Per questa sua diversità viene spesso esclusa e presa in giro dai compagni di scuola, con grande preoccupazione dei suoi genitori. Risolina è molto triste, ma cerca di nascondere i suoi sentimenti indossando la «maschera della finta felicità» a casa e a scuola.Finché scopre che… ciò che ci rende diversi è anche ciò che ci rende unici e speciali! Al libro è allegato un CD audio con la favola e alcuni suggerimenti educativi. Il tesoro di Risolina, di Alberto Pellai, Edizioni Erikson |
![]() |
Un libro per …bambini che amano le favoleUna nuova edizione dell’Enciclopedia della favola, che ospita le fiabe raccolte e curate da Gianni Rodari, uno dei più grandi favolisti di sempre. Trecentosessanta favole raccolte in tutti i paesi del mondo per fantasticare di paesaggi lontani, figure meravigliose e immagini variopinte. Favole per bambini pestiferi, a cura di Gianni Rodari, Editori Riuniti |
![]() |
Un libro per…una giocosa educazione sessualeNon è mai facile parlare di sesso con i bambini. Eppure occorre farlo e pure bene. Questo libro con tenerezza e ironia tratta il tema dell’educazione sessuale, senza scadere nel didascalismo o nella volgarità. Con tatto e grande attenzione al messaggio, si arriva a parlare degli sconvolgimenti propri della pubertà, dell’innamoramento, del risveglio del corpo e delle sue sensazioni Piselli e Farfalline, di Vittoria Facchini, Fatatrac Giunti Editore |
![]() |
Un libro per… conoscere la Grande Guerra Isolato in trincea, un soldato combatte contro un nemico che non vede, ma che di certo è un mostro. O almeno, così dice il manuale che gli hanno dato i comandanti.Una notte, però, il soldato si avventura fuori dal suo buco e scopre che il terribile nemico, in realtà, non è poi così diverso da lui. E che la pace è molto meglio della guerra.A cento anni dalla Prima Guerra Mondiale un libro che parla di guerra promuovendo la pace. Il nemico, illustrato da Serge Bloch e scritto da Davide Calì, Terre di Mezzo Editore |
![]() |
Un libro per… divertirsi con l’arte Puntino è un bambino di sette anni in gita scolastica in un museo. A un certo punto rimane affascinato dal quadro Bal au Mouiln de la Galette gli si avvicina eimprovvisamente viene risucchiato all’interno dell’immagine dipinta. Anche il suo zainetto si trasforma diventa Sbuccia, fedele amico e compagno di avventure. I due, insieme, hanno l’opportunità di vivere un’esperienza unica e di incontrare l’autore del quadro niente di meno che Monsieur Renoir in persona. Le avventure di Sbuccia e Puntino: Renoir, Francesca Pascale, Idearte |
![]() |
Un libro per… amare il Signor Un racconto originale che, attraverso gli occhi e la sensibilità del giovane protagonista, presenta ai ragazzi i temi di Giorgio Gaber. Figlio di un ricco avvocato di città, Luigino – per gli amici Gino – passa le vacanze con uno zio “matto” che vive in Toscana. I suoi dialoghi con lo zio si alternano ai versi delle più celebri canzoni di Gaber. LuiGino – Un’estate con zio Sandro, Mariù e Giorgio Gaber testo: Claudio Comini – illustrazioni: Fabio Magnasciutti – Collana Curci Young |
![]() |
Un libro per… credere alle fate Un nuovo episodio completa la trilogia della serie “Stella e Sam”. I due fratellini questa volta si avventurano nel bosco e sarà sempre la coraggiosa Stella che aiuterà e convincerà, con affetto ed ironia il piccolo Sam. La foresta non fa paura e gli animali e le piante che la popolano sono fantastiche creature tutte da conoscere. Stella. Fata del bosco, di Marie-Louise Gay, Terre di Mezzo Editore |
![]() |
Un libro per… bimbi romantici Lady Raganella e Sir Frog sono due ranocchie innamoratissime, felici di condividere esperienze e avventure nella loro vita allo stagno. Per festeggiare il loro anniversario Sir Frog è alla ricerca di un regalo davvero speciale per la sua Lady ranocchia: si tramuterà in un Principe. Ma siamo sicuri che Lady Raganella ne sarà felice? Una sorpresa per Lady Raganella, Andrea Alemanno, LO Editions |
![]() |
Un libro per… essere uomini migliori Auggie è un ragazzo normale, ma con una faccia straordinaria! Per i primi dieci anni della sua vita è cresciuto amato e protetto dalla sua meravigliosa famiglia ma cosa succederà quando andrà a scuola. Chi gli siederà vicino? Chi lo guarderà dritto negli occhi? Auggie è sfortunato, ma tenace e sa vedere il lato buffo delle cose. Riuscirà a convincere i suoi compagni che lui è proprio come loro, nonostante le apparenze? Un libro che senza essere didascalico invita a scoprire il valore della gentilezza. Il bellissimo racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo. Wonder di R.J. Palacio, Giunti Editore |
![]() |
Un libro per… scoprire i migranti È un bambino il narratore di questa unica, grande rappresentazione disegnata con tecniche antiche. Racconta la fuga con la mamma e la sorella dal villaggio desolato, eppure subito rimpianto. Ricorda la ricerca del padre, descrive le peripezie del viaggio, i rischi nel passaggio del confine, l’approdo in una caotica e ricca città, dove tutti gli stranieri si sentono comunque simili. L’epopea dei migranti è stata disegnata originariamente su carta vegetale amate, secondo un’antica tradizione che risale alle civiltà precolombiane. Il libro ha vinto il New Hoizons Bologna Ragazzi Award 2012. Migranti di José Manuel Mateo e Javier Martínez Pedro, Gallucci Editore |
![]() |
Un libro per… imparare ad amare la matematica La matematica non è così terribile come pensate. Se avete dei figli o dei nipoti che frequentano la scuola media e odiano tale materia questo è il libro che fa per loro. Grazie a due fisici, un medico, un pittore e un disegnatore di fumetti i vostri ragazzi scopriranno come i numeri facciano parte della vita quotidiana. Di quanto siano appassionanti ed entusiasmanti. Scopriranno un mondo familiare con cui bisogna solo imparare a prendere confidenza. I verbi della matematica. Per iniziare bene la scuola media di Giuseppe Scielzo, Romina Panigoni, Filippo Grillo Ruggieri, Giovanni Fantone, Giuseppe Perna Edizioni Romina Panigoni Ebook |
![]() |
Un libro per… cantanti in erba Sogni, esperimenti, follie, batticuori e le parodie di Herr Kompositor in una tenera graphic novel che è pure un manuale che insegnerà ai vostri bambini a comporre canzoni. Insieme alla Banda sbandata, la band più improbabile che ci sia ogni bambino e ragazzo potrà scoprire ed intraprendere una avventura sorprendente nel mondo della musica! Herr Kompositor di Alessandro Polito, Edizioni Curci Junior |
![]() |
Un libro per… scoprire l’arte attraverso gli animali Un libro pop-up colorato e sorprendente con le sculture di carta nate dal genio di David Pelham, uno dei più grandi designer al mondo. Animali come il gufo, il leone, il coccodrillo, il panda e poi ancora la renna e l’elefante riusciranno a lasciare a bocca aperta grandi e piccini.Un vero capolavoro. Animal Gallery David Pelham Gallucci editore |
![]() |
Un libro per… fare il giro del mondo Un libro che permetterà ai piccoli viaggiatori di scoprire le meraviglie del mondo. Ogni pagina racconta un luogo Giappone India, Italia Brasile Inghilterra Africa Stati Uniti. Grafica accattivante e finestrelle tattiche da aprire per scoprire i luoghi, i simboli e le caratteristiche particolari che rendono unico ogni Paese. Gira il mondo di Lotta Nieminen Collana Artedicarte Gallucci Editore |
![]() |
Un libro per… fare belle ninne Musica e immagini ricercate per quest’opera che unisce la creatività di due maestri. Ninna nanna dei sogni è un brano originale che il compositore Gian Maria Testa ha scritto per tutti i bambini. Le delicate illustrazioni di Altan raccontano con poesia la buonanotte di tanti amici animali: volpi e pinguini, orsi e formiche, le gatte, il ghiro, il grillo, i pesci. Una buonanotte poetica per addormentarsi e riscoprire il piacere del sogno. Ninna nanna dei sogni di Gian Maria Testa – Altan (libro + cd) Collana Indistruttilibri Gallucci Editore |
![]() |
Un libro per… gli appassionati di dinosauri All’interno di una grande valigia si trovano un puzzle gigante che raffigura un dinosauro e un interessante libro che racconta la storia di questa affascinante creatura che abitava la terra migliaia di anni fa ed oggi è ormai scomparsa ma continua ad affascinare con i suoi misteri. I dinosauri Sassi Junior |
![]() |
Un libro… per sconfiggere le paure Un fumetto che racconta l’adolescenza. Un momento delicatissimo. In cui le paure bloccano. Il protagonista Timothy ogni volta che deve parlare con una ragazza che gli piace, affrontare una prova impegnativa a scuola o nello sport chiama Pappafifa. Un mostro immaginario che si nutre delle sue paure. “Pappafifa” di Deveney e Spagnolo Edizioni Dentiblu |
![]() |
Un libro… per giocare Un formato comodo e adatto al viaggio. Una piccola valigia che contiene 4 cubi e un libricino che racconta la storia degli animali che vivono in giardino. I bambini compongono creazioni ed inventano storie con i cubotti e poi facendosi leggere o leggendo da soli il libro scoprono tutti i segreti dei loro amici animali. “I miei piccoli amici del giardino” Edizioni Sassi Junior |
![]() |
Un libro per… gli amanti del fantasy Per chi ama la serie di Twee-Wan-Poor è una collana imperdibile. E’ stata pubblicata infatti la raccolta completa di tutti gli episodi della serie illustrata da Pino Rinaldi che racconta di una comunità aborigena in Australia. Ma poi ci si sposta alle Bahamas e a New York. Vite e storie che si intrecciano in una trama avvincente.La Saga di TweeWanPoor di Pino Rinaldi Ed. Shockdom |
![]() |
Un libro per…bambini melodrammatici Anche i bambini possono infarinarsi la faccia, “vestire la giubba” e immedesimarsi nei protagonisti di Pagliacci, la celebre opera lirica in due atti di Ruggero Leoncavallo.Le drammatiche, quanto attuali, vicende di Canio e della sua compagnia di saltimbanchi appassioneranno i giovanissimi grazie a un percorso di guida all’ascolto su misura per loro, che comprende la biografia del compositore, la genesi dell’opera e la psicologia dei personaggi. Con illustrazioni, giochi e quiz per mettersi alla prova.Magia dell’Opera: alla scoperta del melodramma, Cecilia Gobbi, Edizioni Curci Young |