Avete in programma una festa di Carnevale? Non è detto che dobbiate per forza realizzare solo i dolci tipici: le chiacchiere e le castagnole sono buone, ma se avete voglia di qualcosa di diverso e di più veloce da realizzare ecco una ricetta che fa per voi. Sono dei dolci che vanno bene per la merenda e per le feste di compleanno. A Carnevale basterà rallegrarli con un po’ di codette o di palline di zucchero colorate. Ecco a voi la ricetta dei muffin al cioccolato!
Cominciamo come al solito dagli ingredienti:
- 270 g di farina
- 150 g di zucchero
- 80 g di cacao amaro
- mezza bustina di lievito chimico
- un cucchiaino di bicarbonato
- 3 uova
- 180 ml di latte
- 150 g di burro fuso
- 200 g di cioccolato fondente
- codette o granella colorata
Fondete il burro e a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente.
Mettete in una ciotola gli ingredienti secchi setacciati e mescolateli delicatamente
Mettete in un’altra ciotola gli ingredienti liquidi, compresi burro e cioccolato fondente. Uova e latte è bene che siano a temperatura ambiente. Mescolate velocemente gli ingredienti liquidi.
Unite gli ingredienti solidi a quelli liquidi e mescolate. Non esagerate troppo perchè i muffin perderebbero morbidezza. Quando vedete che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, smettete.
Accendete il forno a 180°
Riempite i pirottini per tre quarti con il composto. Sistemateli su di una teglia e metteteli in forno.
Cuocete per una ventina di minuti circa. Controllate la cottura inserendo uno stuzzicadenti. Se esce pulito il muffin è cotto.
Fate raffreddare e poi spalmate la superficie con il restante cioccolato che avrete fuso mentre i muffin erano in forno.
Spolverate con la granella colorata e sistemateli in un’alzatina
Piaceranno ai bimbi ma anche ai grandi, ai quali potrete proporli con accanto un po’ di marmellata calda di lamponi….
Buon Carnevale!

