Chi di noi non li ha realizzati (o ha tentato di farlo) almeno una volta? Chi non li ha avuto in regalo come portachiavi o non li ha regalati a sua volta? Gli scoubidou, o scubidù, sono tornati in auge tra i bimbi in età scolare e tra i pre adolescenti. O forse non sono mai passati di moda…
Come si realizzano? I vostri bimbi, probabilmente, lo sapranno meglio di voi. Ma se vi hanno chiesto un aiuto e volete ripassare le tecniche per fare gli scoubidou, ecco un po’ di suggerimenti.
LEGGI ANCHE: come realizzare i braccialetti con gli elastici
Cosa è necessario per fare gli scoubidou
Per cominciare a fare gli scoubidou avrete bisogno di:
- fili da intrecciare: nelle edicole e nelle cartolerie vendono quelli in plastica colorata, della misura giusta, ma vanno bene fili di qualsiasi materiale, l’importante, soprattutto per iniziare, è che siano abbastanza spessi (quando ero ragazzina io, i miei amici usavano i cordini da roccia o da vela)
- forbici
- colla a caldo o accendino per fissare le estremità del lavoro
I diversi tipi di scoubidou
Non ne esiste solo uno, ma molti, a seconda delle tecniche usate per farlo e del numero di fili impiegati.
Quello più semplice, ideale per chi vuole iniziare, è il quadrato, nel quale si usano 2 fili a cappio. Ma ci sono anche il rotondo, quello a DNA (o a spirale), quello piatto, quello a palla. E partendo da queste basi si possono creare tantissime altre combinazioni.
Come realizzare gli scoubidou?
Vista la grande quantità di tecniche utilizzate, partite da una, magari da quella più semplice e poi, una volta presa la mano, continuate con le altre.
E per imparare come realizzare uno scoubiduou la cosa migliore è affidarsi ai tanti video che sono presenti in rete. Per semplificarvi la ricerca, ne ho selezionati alcuni. Con un po’ di pazienza e un po’ di pratica diventerete abilissime!
Scoubidou quadrato
Ecco il primo, che ci insegna a realizzare uno scobidou quadrato, uno dei più semplici. Vi basteranno due fili, meglio se di due colori diversi.
Scoubidou a DNA o a spirale
Una volta presa la mano con le versioni più semplici, ecco come realizzare in pochi minuti lo scobidou a DNA o a spirale
Scubidù piatto
Questo, oltre a essere bello come portachiavi, è ottimo anche per creare dei braccialetti. Vediamo come procedere
Modello rotondo
Anche il modello rotondo è molto bello e tutto sommato semplice da realizzare una volta imparata la tecnica