Manca meno di un mese alla notte di Halloween ed è ora di cominciare a pensare all’organizzazione di una festa paurosissima che piacerà tanto a grandi e piccini!
Sappiamo bene che durante quella notte piena di mistero ci sono dei “must have” ai quali è impossibile rinunciare, come ad esempio: ragnatele, zucche intagliate e decorate, fantasmi di ogni genere, ragni e streghe. Dopo aver pensato alle decorazioni e ai travestimenti è il momento di dedicarsi al buffet, in particolare ai dolcetti da proporre ai vostri ospiti.
LEGGI anche: come organizzare una festa di compleanno a tema Halloween
Il bello della festa di Halloween è che potrete coinvolgere i vostri bambini in tutte le fasi dell’organizzazione, dato che prevede decorazioni semplici che possono essere fatte senza tanti problemi anche dai più piccoli.
LEGGI anche: come fare una ragnatela per Halloween
In questo post ci concentreremo sui deliziosi dolcetti per la notte più paurosa dell’anno. Siete pronti a scoprire come preparare fantasmi e ragni tutti da gustare?
5 Dolci di Halloween facili da fare con i bambini
Il tema di Halloween può essere declinato in tante varianti e sfaccettature: biscotti, cupcake, marshmallow, cake pops, meringhe e tanto ancora.
1 Cakepops mummie
Avete mai coinvolto i vostri bambini nella preparazione dei cake pops? Sono buonissimi e i più piccoli si divertiranno tantissimo a mettere le “mani in pasta”. Seguite la nostra ricetta base dei cake pops e una volta ricoperti dal primo strato di cioccolato bianco potete procedere con la decorazione: sempre con il cioccolato bianco fuso e con una sac à poche o l’aiuto di un coltello create dei fili sulle palline che andranno a formare le bende. Facile no? Ora completate il tutto con due puntine di cioccolato fondente per fare gli occhi. ecco qui i cake pops mummie sono pronti!
2 Fantasmini di meringhe
Questi dolcetti zuccherosi sono tanto amati con i bambini. Il procedimento in sé è molto semplice, il risultato sarà ottimale se per la creazione userete una sac à poche. Ma se non avete un buon rapporto con questo strumento di pasticceria, potrete creare i fantasmini con l’aiuto di due cucchiai da cucina. Ecco per voi la nostra ricetta di fantasmini di meringhe super collaudata!
3 Zucche di cupcake
I cupcake di zucca sono veramente un’idea divertente! Le alternative per la preparazione dei muffin sono tante: potete optare per la vostra ricetta preferita alla quale aggiungere qualche goccia di colorante alimentare arancione per renderli più veritieri, oppure scegliere una ricetta di muffin alla zucca o carota, così da avere un colore arancione naturale. Vi consigliamo di realizzare dei mini muffin. Dopo aver eliminato i pirottini, create delle coppie e farcite la superficie di uno dei due con ganache di cioccolato bianco o semplicemente con della panna montata arancione. Copritelo con l’altro mini muffin e decorate con una caramella mou (il gambo della zucca), foglie e occhietti in pasta di zucchero.
4 Biscotti di Halloween paurosi
E ora ecco per voi tante idee per realizzare con i bambini i biscottini di Halloween. Nel nostro post tante idee facili, buone e originali grazie alle quali trascorrerete un magnifico pomeriggio creativo con i vostri figli.
5 Mostri di marshmallow
I marshmallow piacciono a quasi tutti i bambini e ad Halloween i mostri non possono mancare. Ecco dei dolcetti irresistibili e facili facili. Avrete bisogno di: marshmallow, bastoncini per cake pops o stuzzicadenti un po’ grossi, cioccolato bianco e fondente, colorante alimentare di vari colori, pasta di zucchero bianca e nera, zuccherini e cioccolatini colorati e un pennarello nero alimentare. Il procedimento è molto semplice, dopo aver infilzato i marshmallow nei bastoncini immergerteli a testa in giù fino a metà nel cioccolato precedentemente fuso ed eventualmente colorato. Lasciate asciugare per qualche minuto a testa in giù per evitare che il cioccolato coli e poi completate con gli occhi in pasta di zucchero, gli zuccherini e disegnate la bocca con il pennarello alimentare.
Questi dolci di Halloween sono talmente belli che avremmo voglia di farli tutti! Voi avete scelto?
Fonti:
Mamma che bontà per Blogmamma





