Capodanno si avvicina e con esso non possono mancare dolci deliziosi da gustare per salutare l’anno che se ne va…
Il Natale si è appena concluso, ma le occasioni per festeggiare e mangiare bene continuano! Ecco per voi dei dessert semplici da proporre ai vostri ospiti la sera di Capodanno, e vi garantiamo che il successo sarà assicurato!
In questo post trovate tre alternative tutte molto buone, semplici e perfette da inserire nel menù della festa di fine anno.
Dolci facili per il cenone di Capodanno: Pavlova ai frutti di bosco e melagrane
La pavlova è un dessert tipico della Nuova Zelanda (anche se l’Australia ne rivendica l’origine) composta da meringa, panna montata fresca e tanta frutta fresca. La versione classica prevede dei dischi di meringa intervallati con gli altri ingredienti. Per il cenone di Capodanno vi proponiamo una versione alternativa: la riproduzione di una ghirlanda natalizia che incanterà i vostri commensali. Per la decorazione utilizzate frutta di colore rosso così da richiamare le feste e i chicchi di melagrana segno di buon auspicio.
Ingredienti per la Pavlova
- 4 albumi a temperatura ambiente
- un pizzico di sale
- 250 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di amido di mais setacciato
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
Coulis di lamponi
- 200 g di lamponi freschi
- succo di mezzo limone
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Per le decorazioni
- 1 melagrana
- 125 g di lamponi
- 300 ml di panna fresca non zuccherata
- qualche foglia di agrifoglio
Procedimento
Preriscaldate il forno a 120° e preparate una teglia foderata con carta forno.
In una ciotola cominciate a montare a neve gli albumi e il sale con le fruste elettriche e aggiungete poco alla volta lo zucchero. Quando la meringa risulterà lucida e compatta aggiungete l’amido di mais a “pioggia” con un settaccino ed infine l’aceto di vino. Per ottenere la forma perfetta di una ghirlanda, con l’aiuto di una matita e di 2 cerchi di 20 e 10 cm di diametro, segnate le forme sulla carta forno. Poi, con un cucchiaio o ancor meglio con una sac à pochè e bocchetta rotonda liscia e grande, disponete la meringa su due livelli formando delle “quenelle” e appiattite in superficie. Cuocete la ghirlanda in forno per circa 2 ore. La meringa sarà pronta quando il fondo si staccherà facilmente dalla carta forno.
A parte frullate i lamponi con lo zucchero e il succo di limone. Quando la meringa sarà fredda colate su di essa la coulis di lamponi e decorate con lamponi freschi, chicchi di melagrana e qualche foglia di agrifoglio.
Questo dessert nonostante la grande quantità di zucchero è molto gradevole, grazie al contrasto con il sapore aspro della frutta e la cremosità della panna non dolcificata.
Provatela, ne vale la pena!
Dolci facili per il cenone di Capodanno: Charlotte al cioccolato e pandoro
Di questo dolce, oltre la bontà, ci ha catturato immediatamente l’estetica. Infatti disponendo le fette di pandoro intorno alla charlotte come fossero delle corone il dessert diventa quasi “regale” e irresistibile. La charlotte al cioccolato può essere sostituita dalla mousse che voi preferite, l’importante che il composto che andrete ad inserire nel cerchio non sia troppo liquido. Per la ricetta e il passo a passo di questo dolce squisito cliccate qui.
Dolci facili per il cenone di Capodanno: Bicchierini al mascarpone e marron glassé
Che ne pensate di una versione di tiramisù con i marron glacé servito in bicchierini monoporzione? Noi ne andiamo pazze e siamo sicure che piacerà anche ai vostri ospiti grandi e piccini.
Seguite qui il procedimento. Potrete preparare i bicchierini anche il giorno precedente per poi servirli decorati al cenone di capodanno.
Ora non avete più scuse, a Capodanno un buon dessert non può assolutamente mancare! 😉
E per avere qualche spunto sul menù completo non perdetevi il nostro post.
Fonti: