Sole, mare, montagna o campagna quali sono i consigli per vivere un’estate sicura con i nostri bambini?

Le temperature elevate spaventano  i genitori che sono consapevoli del rischio e della difficoltà che hanno i bambini ad adattarsi al clima caldo e alle temperature roventi.

Ecco perché è importante durante la bella stagione proteggere ancora di più i nostri bambini per far si che possano trarre solo benefici dai raggi solari.

Comportamenti e consigli per un’estate sicura

1. Proteggere dal sole gli ambienti della casa

Sia nella residenza abituale che nella casa delle vacanze è importante mantenere freschi gli ambienti dove il bambino gioca e dorme. Aprite le finestre solo al mattino presto e di notte, accendete il climatizzatore prima dell’arrivo del bambino e non durante la sua permanenza, oscurate le finestre esposte al sole.

2. Vestire i bambini con abiti leggeri e di tessuti naturali

Non infagottate i bambini, vestiteli in modo molto leggero e scegliendo  tessuti come il cotone e il lino che lasciano traspirare la pelle.  Controllate regolarmente la temperatura corporea dei bambini piccoli e se necessario rinfrescate delicatamente il loro corpo con una doccia tiepida o dei panni umidi.

3. Bere tanto e preferibilmente acqua

Il caldo fa sudare e quindi occorre bere per reidratarci. Fate bere spesso durante tutta la giornata i vostri bambini ma soprattutto acqua, non fredda per evitare delle congestioni, a piccoli sorsi. in piccole quantità. Scegliete l’acqua piuttosto che altre bevande, specialmente se gassate.

4. Proteggere i bambini dal sole 

Evitate di fare uscire i bambini all’aperto nelle ore più calde della giornata, ossia dalle 11.00 alle 18.00. Ogni volta che escono al sole, non solo quando si va al mare applicate la protezione solare sulle parti scoperte e proteggete la testa con un cappellino o una bandana.

5. Rinfrescate la macchina prima di salirvi

L’abitacolo della macchina esposto al sole può surriscaldarsi anche se  i valori della temperatura esterna non sono elevati. Quindi prima di far salire i bambini nella macchina verificate la sua temperatura per evitare casi di ipertermia.

6. Preparare cibi freschi e leggeri, ricchi di acqua.

Curate l’alimentazione dei vostri bambini scegliendo cibi freschi e di stagione. Un’alimentazione leggera e ricca di frutta e verdura. Lavate con particolare attenzione tutti i cibi che si consumano crudi perché le temperature elevate favoriscono la contaminazione degli alimenti e aumentano il rischio di gastroenteriti e intossicazioni alimentari.