Ultimamente ho notato che tra i lavori a maglia per bambini più ricercati e diventati di moda ci sono le sciarpe fatte a mano a forma di animale.
Quelle che sul web si vedono più spesso sono le sciarpine a forma di volpe, di puzzola, di leone, di orsetto, di gatto… ma si potrebbero fare di qualsiasi animale. Io per esempio ho fatto una sciarpa ai ferri a forma di cagnolino.
In pratica si tratta di fare un lungo rettangolo a maglia a grana di riso con quattro prolungamenti sottili (per emulare le zampe) a maglia rasata alle estremità della sciarpa. In questo caso, per rendere il lavoro più facile e scorrevole, ho evitato di fare ai ferri i dettagli del musetto. Mi sono invece aiutata con dei semplici ritagli di pannolenci (va bene anche il pile).
Come fare la sciarpa con cagnolino
Per fare la sciarpa ho montato 30 maglie su ferri n.5 e lavorato 20 maglie a grana di riso per circa 70/80 cm.
Arrivata alla fine della sciarpa, ho lavorato 5 maglie a dritto, ne ho chiuse 10 e lavorato le ultime 5 a dritto.
Ho proseguito a lavorare a maglia rasata e separatamente prima una zampetta e poi l’altra per circa 12 cm l’una.
Per fare le zampe sull’altro lato della sciarpa, ho ripreso 5 maglie dal bordo e lavorato a maglia rasata come le altre.
A questo punto con un po’ di lana ho creato una nappina per fare il ciuffetto e sul pannolenci marrone ho ritagliato
- due triangolini per le orecchie
- un triangolino per la coda
- due cerchi per gli occhi (sui quali ho cucito i bottoni verdi)
- un semicerchio per il musetto (sul quale ho cucito un bottone marrone)
Poi ho cucito sulla sciarpa tutti gli elementi creati usando punto impuntura e punto festone.
La sciarpina una volta indossata ha un effetto davvero simpatico che piacerà sicuramente ai bambini (e anche alle mamme 😉
Non è un’idea carina da realizzare come pensierino di Natale?
Varianti
Seguendo lo stesso procedimento e cioè rettangolo e 4 zampette ai ferri e muso con ritagli di pannolenci, è possibile creare tante altre sciarpe a forma di animaletti diversi. Basta guardare un disegno dell’animale che si vuole realizzare e ritagliare sul pannolenci gli elementi che ne caratterizzano il muso e l’aspetto.
E se si preferisce il crochet, è possibile fare queste sciarpine anche all’uncinetto a maglia bassa.
Buon lavoro!