Avete dato un’occhiata al nostro speciale sul Carnevale? Vi è piaciuto? Siete entrate in pieno nel vortice di costumi, maschere, coriandoli e dolcetti? Oggi vorrei proporvi un’attività divertente da fare con i bambini: realizzare le maschere di carnevale utilizzando i sacchetti di carta, quelli del pane. Certo, dovrete procurarvi sacchetti piuttosto grossi, perchè poi andranno infilati in testa, ma il divertente è proprio che la carta del sacchetto si presta bene ad essere oggetto della fantasia dei vostri bimbi.
Di cosa abbiamo bisogno?
Innanzitutto di sacchetti di carta, possibilmente non troppo colorati e scritti, poi di tutto ciò che ci ispira la fantasia, ovvero matite colorate, tempere, pennarelli, pastelli a cera, forbici, riviste, lana, pezzi di stoffa, carta crespa e colla.
Come procedere?
Infilate in testa il sacchetto e segnate con una matita il punto dove sono gli occhi, il naso e la bocca. Tagliate in prossimità di questi buchi.
Decidete insieme ai bimbi cosa deve rappresentare la maschera. Potrebbe essere un animale, o un clown. Potreste invece invitare i bimbi a creare personaggi buffi dipingendo occhiali, baffi, barba, attaccando lana e stoffa per fare i capelli.
Pensate che divertente potrebbe essere creare delle maschere tagliando occhi, nasi, bocche, occhiali, orecchie dalle foto delle riviste!
Volete qualche altra idea su come realizzare le maschere con i sacchetti? Ecco cosa abbiamo trovato.
Un po’ di disegni che spiegano come decorare i sacchetti.
Piccoli artisti all’opera. Originali come maschere, vero?
Su questo sito trovate disegni e pdf per trasformare un sacchetto in un elefante come questo.
Al lavoro e buon divertimento a tutti!
Fonte immagini:
ideefesta.it
ehow.com
instructables.com
tutorialgratuiti.com
settemuse.it
lannaronca.it