Se hai cominciato da poco a lavorare a maglia e sai fare i punti base come la maglia dritta e la maglia a rovescio, puoi senza dubbio iniziare a fare lavori un po’ più articolati anche senza imparare chissà quali altri punti.
Infatti lavorando e combinando insieme la maglia dritta e la maglia rovescio è possibile creare dei motivi davvero molto carini adatti per fare un sacco di lavori come copertine, golfini, sciarpe, scaldacolli, berrettini, lavori per il corredino dei bambini e tanti altri accessori per l’abbigliamento.
Punti facili da fare a maglia
Per esempio oggi ti faccio vedere come fare tre punti facili da fare a maglia alternando in modi diversi la maglia dritta e maglia a rovescio.
Punto grana di riso ai ferri
Il punto chicchi di riso o grana di riso è un punto ai ferri semplice perché si lavora alternando una maglia dritta e una a rovescio. È particolarmente usato per lavori che hanno bisogno di una trama in rilievo e abbastanza compatta.
Il punto grana di riso si lavora così:
1° ferro: 1 maglia diritta, 1 maglia rovescia, alternate per tutto il ferro.
2° ferro e ferri successivi: lavorare a diritto le maglie che si presentano a rovescio e lavorare a rovescio le maglie che si presentano a diritto.
Punto dama ai ferri
Il punto dama lavorato ai ferri altro non è che l’alternarsi di quadrati fatti a maglia dritta e a maglia rovescia. In questo esempio io ho lavorato quadratini di 3 maglie ciascuno, ma possono essere fatti anche con un numero di maglie maggiori, purché i quadrati abbiano tutti lo stesso numero di maglie (quindi la stessa dimensione). La trama risulta compatta formando una sorta di scacchiera.
Il punto dama si lavora così:
1° ferro: *3 maglie a dritto, 3 maglie a rovescio* – ripetere da * a * per tutto il ferro
2° ferro: lavorare le maglie come si presentano
3° ferro: lavorare le maglie come si presentano
4° ferro: *3 maglie a rovescio, 3 maglie a dritto * – ripetere da * a * per tutto il ferro
5° ferro: lavorare le maglie come si presentano
6° ferro: lavorare le maglie come si presentano
7° ferro: ripetere come dal primo ferro in poi
Punto scozzese ai ferri
Il punto scozzese lavorato ai ferri è un motivo che presenta in verticale colonne a maglia dritta alternate a colonnine a maglia rovescia separate orizzontalmente da righe a maglia legaccio. Il punto è facile da fare, la maglia risulta compatta e il motivo è particolarmente adatto per fare golfini, sciarpe, berrettini e copertine.
Il punto scozzese si lavora così:
1° 2° 3° 4° ferro: a dritto;
5° ferro: *4 maglie a dritto, 2 maglie a rovescio* – ripetere da * a * per tutto il ferro
6° 7° 8° ferro: lavorare le maglie come si presentano
Ferri seguenti: ripetere come dal primo ferro in poi.
Questi sono solo alcuni dei tantissimi i punti facili ai ferri che è possibile creare anche se si è alle prime armi.
Prendendo un foglio a quadretti e tracciando sopra i simboli della maglia diritta e della maglia rovescia, è possibile anche inventarne di nuovi. Provare per credere!
Buon lavoro!