L’argomento di oggi è uno di quelli che non vorremmo mai trattare, ma bisogna affrontare la realtà per cercare di migliorarla ed eccoci quindi a raccontarvi della nuova campagna di AIRC dedicata ai tumori pediatrici. Ogni anno si ammalano circa 1500 bambini da 0 ai 14 anni. Il dato positivo è che grazie ai progressi della ricerca molti tumori (circa l’80%) che colpiscono i più piccoli sono curabili.
L’AIRC é da sempre in prima linea nel finanziamento di diversi progetti di oncologia pediatrica volti a cercare nuove terapie e farmaci che possano essere sempre più efficaci ma meno tossici di quelli disponibili oggi. L’obiettivo è proprio quello di assicurare cure che offrano futuro a un numero di bambini e ragazzi sempre maggiore. E nuove terapie e farmaci richiedono ricerche e le ricerche hanno bisogno di finanziamenti….
Ecco perchè ieri e per tutta la settimana è partita in collaborazione con Mediafriends la campagna di informazione a sostegno delle ricerche sui tumori pediatrici.
Federica Panicucci in qualità di madrina ha aperto ufficialmente la campagna durante la trasmissione Mattino 5 . Per tutta la settimana inviterà il suo pubblico a sostenere la ricerca sui tumori pediatrici, ospitando anche le testimonianze di ragazze e ragazzi che hanno vinto la sfida della malattia. Nel corso della settimana, inoltre, i volti di Mediaset si passeranno il testimone per sostenere AIRC.
Anche noi possiamo dare il nostro contributo. In che modo?
- facendo una donazione con carta di credito (per maggiori informazioni consultate il sito )
- chiamando il 45595 da telefono fisso o cellulare e donando 5 o 10 euro
- mandando uno o più sms del valore di un euro allo stesso numero.
Per maggiori informazioni consultate il sito di AIRC e … partecipate numerosi!