Il primo di ottobre è l’#urticariaday, la giornata mondiale dell’orticaria.

Cos’è l’orticaria?
L’#urticariaday è stato indetto 3 anni fa a livello mondiale per aumentare la consapevolezza rispetto a questo malattia.
L’orticaria è una malattia della pelle che si caratterizza per la presenza di eruzioni cutanee con improvvisa comparsa sulla pelle di pomfi pruriginosi che si sviluppano su tutto il corpo o su una parte di esso e scompaiono generalmente entro poche ore.
Sintomi
Il sintomo principale dell’orticaria è il prurito, che può essere accompagnato da sensazione di bruciore.
L’orticaria viene definita acuta se si sviluppa improvvisamente e dura meno di sei settimane.
La maggior parte dei casi dura 24-48 ore.
Alcune persone soffrono di attacchi ricorrenti di orticaria acuta e può colpire chiunque a qualsiasi età. L’orticaria si definisce cronica se persiste a lungo termine.
Le cause dell’orticaria sono eterogenee e non sempre identificabili.
Spesso come tante forme di allergia senza esami approfonditi non si riesce ad individuare la causa specifica.
Il programma