Il bisfenolo-A, BPA nell’acronimo inglese, è una sostanza chimica utilizzata per produrre plastiche: presente nelle bottiglie di plastica, è anche utilizzato in quasi tutti i biberon in commercio: ricerche recenti hanno dimostrato che un’esposizione continuativa a tale sostanza può alterare le funzioni del sistema endocrino, soprattutto nei bambini. Molti sanno che le bottiglie di plastica non vanno esposte al sole e a fonti di calore, per evitare una cessione chimica dalla bottiglia all’acqua in essa contenuta. Ma quanti di noi hanno la stessa accortezza con i biberon, ed evitano di sterilizzare a caldo o lavare in lavastoviglie? Nessuno, presumo. Eppure, dal 2008 in Canada e in alcuni stati americani è proibito utilizzare il bisfenolo-A nella plastica per alimenti, mentre in Francia un disegno di legge propone di vietare la produzione, l’importazione, la vendita o la distribuzione gratuita di prodotti alimentari all’interno di bottiglie o involucri contenenti BPA.
E in Italia? Accanto ai biberon classici iniziano a fare capolino i primi biberon BPA free, anche se alcuni sono di aziende che, in assenza di divieti, continuano a produrre anche la loro linea con BPA. Un’alternativa sono i biberon di vetro, che, oltre ad essere naturalmente privi di BPA, non contengono neanche ftalati e cloruro di polivinile, il più noto PVC. Se sono protetti da una guaina colorata in silicone, come quelli della linea wee go della Lifefactory, sono belli oltre che sicuri.
Esiste anche un’altra alternativa, più economica: non usate biberon! Se allattate al seno in maniera esclusiva per almeno sei mesi, e se poi abituate subito i vostri figli a usare il bicchiere per bere, non avrete alcuna necessità di usare il biberon. Io non ne ho mai utilizzati, per i miei figli. Ho usato molto poco anche i bicchieri con il beccuccio, che, essendo di plastica, contengono nella maggioranza dei casi BPA. Un bambino può bere già da piccolo – prima di compiere un anno – dal bicchiere di vetro, con qualche attenzione in più. E, se siete in giro, per le bevande destinate a lui potete usare una borraccia, come quella della Sigg, che è BPA free.
Immagine: blog.mammenellarete.it