Anche i vostri bambini si sono appassionati allo slime? Questa sorta di gelatina colorata e a volte glitterata affascina tantissimo i bimbi, che amano la sua consistenza viscida e appiccicosa… In commercio ne esistono tanti tipi, ma cosa contengono? In molti casi tra gli ingredienti ci sono borace e colla. E se volessimo realizzare lo slime senza colla trasformando la creazione di questo gioco in un divertimento con i bimbi? Oggi vi spieghiamo come farlo.

Ricetta facile dello slime senza colla

Di cosa abbiamo bisogno per provare a realizzare lo slime senza colla? In rete esistono tantissime ricette, noi ne abbiamo selezionate alcune.

Slime con amido di mais

Ingredienti:

  •  300 ml di acqua
  • 150 g circa di amido di mais
  • colorante alimentare

Scaldate l’acqua, aggiungete qualche goccia di colorante alimentare. Mettete l’amido di mais in una ciotola e aggiungete l’acqua un po’ alla volta mescolando. Lo slime non deve avere una consistenza liquida ma neanche troppo dura. Quando ha la consistenza gelatinosa che preferite, smettete di aggiungere amido di mais. Il vostro slime sarà pronto e potrà essere conservato in un contenitore sigillato.

Slime con shampoo e zucchero

  • shampoo
  • zucchero
  • ciotola con coperchio

Versate nella ciotolina lo shampoo, aggiungete due cucchiai di zucchero e mescolate fino a che non otterrete una consistenza viscosa. Chiudete con il coperchio e mettete la ciotola in freezer per due ore. Passato quel tempo il vostro slime sarà pronto!

Slime con dentifricio

  • dentifricio
  • amido di mais
  • sale

Mettete del dentifricio, meglio se in gel (cominciate con circa un terzo) in una ciotola, e aggiungete un pizzico di sale. Mescolate con un cucchiaio e poco per volta aggiungete l’amido di mais. Continuate a mescolare fino e ad aggiungere l’amido di mais fino a che non otterrete una consistenza da slime.

Ricetta col sapone delle mani e detersivo per i piatti

  • sapone per le mani liquido
  • detersivo per i piatti
  • scatoletta di plastica con coperchio

Versate del sapone per i piatti nella scatoletta di plastica, aggiungete il detersivo per i piatti e mescolate. Quando avrete raggiunto una consistenza viscosa, chiudete e lasciate fermo il tutto per almeno due giorni. Dopo questo tempo lo slime sarà pronto.