San Valentino alle porte, si parla tanto di amore ma è giusto parlare anche di uno scomodo antagonista : la gelosia, un sentimento complicato e a volte inspiegabile, e come ripete una canzone un po’ vecchiotta è vero che amore vuol dire gelosia? E’ un sentimento forte e sempre di grande attualità che ispira romanzi e canzoni, manuali e forum che dispensano consigli e rimedi. Ed a volte l’assurdo movente per crimini tremendi.

Un pizzico di sana gelosia può dare pepe a un rapporto ma spesso si trasforma in un disagio profondo che logora dentro, un tarlo, un’ossessione che soffoca il rapporto.
A scatenarla, ansie ed ossessioni, insicurezze nate forse da un tradimento precedente o da fragilità personali che un rapporto non equilibrato può accentuare, la gelosia da un disagio reale anche fisico: il battito cardiaco accelera, siamo pervasi da una grande ansia, da sbalzi di umore, ci si irrita facilmente, addirittura come l’amore toglie l’appetito!

In  alcuni casi una gelosia ossessiva improvvisa un partner sospettoso, a volte senza un reale motivo convinto dell’infedeltà del partner, in un ossessionato investigatore alla ricerca di “indizi” del tradimento, dando spazio a continue diffidenze e malumori che alterano irrimediabilmente un sano rapporto di coppia e la conseguenza inevitabile può essere una definitiva rottura della relazione.

Se pensate di essere malati di gelosia, in forma diciamo per cosi dire leggera, imparate a controllare la vostra ansia, le vostre frustrazioni è pensate con giusta convinzione che se ha scelto di stare con te, vuole te! Cercate di avere maggiore autostima, e non investite solo nel rapporto di coppia tutta te stessa, l’altro è il completamento, un tassello in più nella vostra vita che ha altri aspetti che l’arricchiscono  e la rendono unica!

Immagini:
ulss.tv.it
nonsolomusica.it