Avete seguito le nostre idee sui costumi di carnevale fai da te? Il costume da cavaliere medievale vi è piaciuto? Se il vostro bimbo ha espresso il desiderio di travestirsi così, allora dovrete pensare anche all’elmo. Come fare? Vediamo come ottenerlo senza troppa spesa e troppa fatica.
Realizzare in casa un elmo è molto semplice, ci sono diversi metodi. Vediamone alcuni:
- in questo caso avrete bisogno di un pallone sgonfio, e della tela grezza. La juta è l’ideale. Tagliate a metà il pallone ed avrete già la base per l’elmo. Attaccate la tela alla palla con la cucitrice, dipingete il tutto con lo spray argentato e l’elmo è pronto.
- Anche con le scatole del pandoro o del panettone, ad esempio, si può costruire un elmo, oppure il fustino del detersivo, se riuscite ancora a trovarne qualcuno in commercio. Alla scatola del pandoro tagliate via la base e tagliate un lato lasciando il “paranaso”. Dipingete con lo spray argentato o ricoprite con la carta stagnola ed eventualmente aggiungete una piuma colorata.
- Un altro modo per realizzare un elmo è quello di ritagliare un cartone e arrotolarlo in modo tale da formare o un cilindro o, come nella foto, una goccia. Bisognerà poi tagliare le fessure per gli occhi e colorarlo.
- ecco un altro elmo realizzato con il cartoncino. Seguite le istruzioni (in inglese) e potrete realizzarlo anche voi.
- l’ultima proposta è una cotta in lana, lavorata all’uncinetto. Molto medievale! Volendo potreste realizzare anche una corona in cartoncino e porla sul capo.
Al lavoro! Domani vi parleremo di come creare scudo e spada.
Fonte foto:
seilerclan.blogspot.com
activityvillage.co.uk
ehow.com
youthwork-practice.com