Se pensiamo alla Pasqua e ai suoi simboli cosa ci viene in mente? Ultimamente, influenzati dalla cultura anglosassone, vediamo coniglietti ovunque, accompagnati da uova colorate e da qualche pulcino. Ma quando eravamo piccoli noi Pasqua era soprattutto un tripudio di campane fiorite, più qualche agnellino e pochi pulcini. Riprendiamo in mano, dunque, le campane e proviamo a vedere come realizzarle per decorare la casa.
Come al solito le nostre amiche di Filastrocche ci vengono in aiuto: da pochissimo hanno aggiunto alle bellissime immagini pasquali che trovate nello Speciale anche delle campane. Come al solito trovate tante varianti delle campane da stampare, incollare sul cartoncino e ritagliare. Potrete poi agganciarle con dei fermacampioni al ramo d’ulivo che troverete disegnato nello stesso pdf. Vediamone insieme alcune versioni.
Ecco le campanelle con i passerotti. A me piacciono tantissimo!
Due campanelle con un bel fiocco. Un colore caldo e solare.
Come ogni disegno di Filastrocche, troviamo anche la versione in bianco e nero, che vi permetterà di personalizzare la vostra campana.
Su Filastrocche ne troverete altre da scaricare e assemblare. Potrete appenderle alla porta o alle finestre, o anche utilizzarle come augurio da regalare ad amici e parenti. Sul retro potreste scrivere una frase pasquale o divertirvi a scrivere gli auguri in tutte le lingue del mondo. Troverete anche questi nello Speciale di Filastrocche.
Buon lavoro e a presto!!
Fonte:
filastrocche.it