Ieri pomeriggio si è tenuto a Roma un incontro in cui i bambini (e le mamme!) hanno potuto provare il nuovissimo gioco per Playstation 3 EyePet. In questo gioco assolutamente innovativo, grazie alla PSEye (la telecamera di PS3) e alla Carta Magica che si trova nella confezione, si ha la possibilità di allevare e accudire un vero e proprio cucciolo virtuale.

E noi, presenti all’evento, possiamo assicurare che ai bambini (e alle mamme!) il gioco è piaciuto molto! Anzi, vi riportiamo qui sotto quelle che sono state le loro impressioni:

EYEPET VISTO DAI BAMBINI
“Il disegno e’ la parte che mi e’ piaciuta di più”: cosi Giacomo e Diana, rispettivamente di cinque e quasi sette anni, hanno risposto dopo aver giocato con Eyepet.

Questo nuovo gioco, infatti, porta i bambini ad agire in modo molto più naturale e reale rispetto a quelli tradizionali: hanno prima disegnato, la sua casa lui, un fiore lei, poi hanno avvicinato i fogli allo schermo e il cucciolo virtuale dopo aver teneramente sorriso ha riprodotto con tanto di matite colorate il loro disegno in diretta.
In altre fasi del gioco e’ perfino possibile, tramite il meccanismo della realtà aumentata, disegnare un’auto, un aeroplanino e un’astronave e vederli trasformare sullo schermo in vero veicoli che il cucciolo può usare per giocare.

Naturalmente Giacomo e Diana hanno vissuto il gioco in modo leggermente diverso: il cucciolo di Giacomo era maschio e si chiamava Mario (in onore di Mario Bros) e per il suo vestiario Giacomo ha scelto un bel guscio di tartaruga verde per assicurarsi che “se mentre gioca cade non si fa male”, mentre quello di Diana era tutto violetto e si chiamava Lilli.

Giacomo è stato molto colpito dal nuovo modo di giocare, interagendo fisicamente piuttosto che con il joystick tradizionale, perché si sentiva più libero, come ad esempio nell’usare la carta joypad come un tappetino dove far saltare il cucciolo, e infine si è divertito tantissimo a nutrire il cucciolo lanciando i biscottini che il cucciolo riprendeva al volo.

A Diana è piaciuto più di ogni altra cosa accudire e dar da mangiare alla sua Lilli, vestirla e acconciarla in maniera graziosa e farle il bagnetto.

E’ stato davvero curioso per Giacomo conoscere a fondo il suo cucciolo, vedendolo ai “raggi X” passando la carta magica sul corpo dell’eye-pet: il suo cuoricino, lo stomaco, i suoi muscoletti…

“Ho lavato il mio eye-pet quando era sporco, hai visto mamma?”

EYEPET VISTO DALLE MAMME
“E’ tenero, ispira dolcezza e voglia di prendersi cura del cucciolo”.

Questa è stata l’impressione che Cinzia, mamma di Diana, ha avuto di Eypet, questo nuovo gioco per Playstation 3 che, afferma, “permette al bambino di esprimere i suoi sentimenti, stimolando l’intelligenza e la sensibilità”.

Si tratta infatti di un gioco ultra interattivo che rivoluziona i metodi tradizionali del videogaming: grazie alla videocamera apposita il bambino interagisce fisicamente con il cucciolo che vede riprodotto sullo schermo della TV, dando l’impressione che l’eye-pet sia davvero nel salottino di casa con lui.

Mamma Jazmin, che ha accompagnato il suo bimbo Giacomo, pensa che Eyepet sia un gioco dalle mille funzioni, che abbracciano la scelta dell’aspetto e dello stile, giochi come bowling e salti su un tappeto rimbalzante, al gioco sensoriale attraverso quella che viene definita la “realtà aumentata”. “La realtà aumentata è tutto un altro mondo e i bimbi lo capiscono subito in modo intuitivo”.

E’ strabiliante quanto non sia risultato affatto difficile per Giacomo, come per Diana, prendere familiarità con questa nuova tipologia di gioco interattivo, che Cinzia e Jasmine concordano nel definire facile ed intuitivo e che “permette di andare sempre avanti con il gioco e non volerlo abbandonare subito”.
Entrambe concordano inoltre sul fatto che sia importante per i propri figli, l’approccio con un videogame che, oltre ad essere divertente, aiuti anche a muoversi, evitando ai bambini di rimanere statici su di un divano.

“L’EyePet è un gioco veramente diverso e interattivo. I bimbi possono accarezzare il cucciolo utilizzando le mani anche per farlo saltare e giocare”.

Mamma Cinzia crede che il gioco stimoli un approccio tenero ed educativo, portando Diana a volersi prendere davvero cura di quell’animaletto virtuale. “Con EyePet il bambino cura il suo cucciolo dalla nascita, vede la vita nel guscio dell’uovo e poi si diverte ad accudirlo e dargli da mangiare”; così ha dichiarato Jazmin che conclude “Lo consiglierei assolutamente per chi ha dei bambini”.

Per farvi capire meglio come funziona il gioco, ecco qui il trailer originale:

Che dire d’altro? EyePet è davvero un gioco coinvolgente e originale che avrà sicuramente grande successo tra i giovanissimi!