Secondo i dati diffusi dalle Nazioni Unite, ogni anno 536.000 donne muoiono per complicazioni durante la gravidanza e il parto. Una donna al minuto, il 99% delle quali muore nei Paesi in Via di Sviluppo, dove raggiungere un ospedale quando arrivano le contrazioni a volte significa farlo a cavallo di qualche bestia da soma; dove quando un bambino sta per nascere, spesso sta nascendo in casa, del tutto privo di assistenza o di personale formato; dove la mamma, talvolta è quasi una bambina lei stessa, al di sotto dei 17 anni.
Sono dati impressionanti che ci fanno capire come, in Paesi dove manca l’essenziale per sopravvivere, diventare mamma può non essere l’esperienza emozionante e coinvolgente, ma sopratutto serena a cui ogni donna, e ogni bambino, nel mondo, hanno diritto.
E di diritto fondamentale stiamo parlando, inserito all’interno della lista degli obiettivi del millennio, da raggiungere entro il 2015, anno in cui la mortalità delle future e neo mamme e dei loro bambini dovrà essere ridotta significativamente.

Ma il traguardo è ancora lontano. Per garantire a ogni donna una maternità senza rischi è necessario assicurare a ciascuna assistenza prima e dopo il parto, controlli durante la gravidanza e per i primi mesi di vita del neonato, la possibilità di decidere con serenità e fiducia di recarsi presso una struttura sanitaria sicura per partorire, di poter scegliere se e come divantare mamma, evitando gravidanze troppo precoci in età adolescenziale, o troppo ravvicinate.

Anche per il 2010, Pangea lancia la campagna Sostieni una Mamma. Sostieni il Futuro focalizzandola proprio sulla salute di tante mamme che fanno parte dei suoi progetti in paesi dove essere madre è una sfida. Pangea assicura infatti, oltre alla possibilità di avviare un’attività autonoma grazie alla formazione e al microcredito, un’accurata educazione igienico-sanitaria e alla salute riproduttiva, un’adeguata assistenza e controlli durante il periodo della gravidanza e nei primi mesi di vita del bimbo.

Per la prossima Festa della Mamma, si potrà dedicare alla propria mamma un gesto di amore e generosità per una mamma in difficoltà, scegliendo di sostenerla durante la gravidanza, il parto e dopo la nascita.

CORSO IGIENE-SANITA’ E SALUTE RIPRODUTTIVA: con 20 euro una gestante o una neo-mamma può frequentare un corso per ricevere informazioni sulla salute in gravidanza, sull’importanza dell’allattamento al seno e sulla corretta alimentazione per i suoi figli, sulle vaccinazioni necessarie per i suoi bambini e sulla prevenzione delle malattie più comuni.

VISITE POST PARTO PER MAMMA E BEBE’: con 50 euro dai la possibilità a una mamma e al suo bambino di fare delle visite post parto fino a tre mesi di vita del neonato.

CONTROLLI PRENATALI CON ECOGRAFIA: con 80 euro permetti a una donna di sottoporsi a controlli ginecologici, comprensivi di ecografia, che possono salvare la sua vita e quella del suo bambino.

SOSTEGNO A DISTANZA DI UNA MAMMA: con 82 centesimi al giorno per un anno (totale 300 Euro) garantisci a una mamma istruzione, educazione igienico sanitaria e ai diritti umani, formazione professionale e un microcredito per mantenere tutta la famiglia.

Aiuta anche tu una mamma!

Per informazioni e per scegliere il Regalo Solidale
www.pangeaonlus.org/sostieniunamamma
02-733202 begin_of_the_skype_highlighting