Il periodo delle feste di Natale cominciato con l’Immacolata e sant’Ambrogio per i milanesi continua con Santa Lucia. Oggi infatti viene festeggiata la santa morta martire e protettrice della vista che per molti bimbi affianca Babbo Natale e Gesù Bambino nel dolce compito della consegna dei regali.
LEGGI ANCHE: come fare il cappello di Babbo Natale
Festa di Santa Lucia, tradizione non solo italiana
In alcune zone d’Italia, infatti, è proprio la Santa, insieme al suo asinello a passare nelle case per portare i regali nella notte tra il 12 e il 13, in coincidenza con quella che viene considerata la notte più lunga dell’anno. Se i vostri bimbi sono tra quelli che questa mattina si sono svegliati con i regali, allora vuol dire che ieri sera, prima di andare a letto, avranno lasciato sul balcone o fuori dalla porta un po’ di acqua e fieno per l’asinello e magari qualche biscotto per la santa.
Anche in Svezia la tradizione di Santa Lucia è molto sentita: se andate oggi a fare spese nel famoso magazzino svedese, vedrete (almeno, a me è capitato così qualche anno fa) le cassiere vestite non più di giallo e blu, ma con una tunica bianca con in vita una fascia rossa e in testa una corona con le candele. Questo è il costume tipico indossato dalle ragazze e delle bambine che nei cortei in giro per la città impersonano la santa. In Svezia, inoltre, è tradizione che la figlia maggiore si svegli molto presto alla mattina per preparare la colazione per tutta la famiglia. (io non avrei scampo, mi chiamo Lucia e sono la maggiore!!).
LEGGI ANCHE: come fare il costume da angelo per il presepe vivente
Attività e lavoretti da fare in onore di Santa Lucia
Ma veniamo ora a qualche attività che si può fare oggi per coinvolgere i bimbi e raccontare loro di questa festa. Ecco una corona di Santa Lucia realizzata in cartone.
kiddley.com
Vi piace? Su Filastrocche trovate la corona da ritagliare e incollare
Se siete abili nel cucire e lavorare il feltro, eccone un’altra.
E nella tradizione nordica i bimbi sono rappresentati con un cappello come quello delle fate.
kiddley.com
Volete provare a preparare insieme ai vostri bimbi una ricetta tradizionale? Ecco come fare i lussekatter, le focaccine di zafferano che tradizionalmente la Santa Lucia scandinava porta in mano durante il corteo.
E non dimentichiamoci che il culto di Santa Lucia è molto sentito in Sicilia, ecco dove potete prendere spunto per la ricetta degli arancini.
Disegni di Santa Lucia da stampare e colorare
Terminiamo con qualche disegno da stampare e colorare in tema.
Buona festa di Santa Lucia a tutti!!