Tornare in forma dopo la gravidanza?
Cosa posso fare come attività fisica?
Palestra? Anche no!
Quindi che faccio?

Non so se è capitato anche a voi, ma mi piacerebbe tornare a sentirmi in forma, riuscire ad allacciare quei pantaloni che mi piacevano tanto, poter indossare quel vestito senza vedermi grossa. Vorrei tanto riappropriarmi del mio guardaroba…
Quindi, sì, ero e sono disposta a un pochino di fatica per rientrare nella taglia pre-gravidanza, ma a una neo mamma che deve badare a un piccolino e a una sorella maggiore desiderosa di attenzioni, cosa manca? Il tempo, e tante volte anche le forze…

Ora che è arrivata la primavera, ho pensato di andare a camminare (magari insieme ai bimbi), ma cosa posso fare di altro per riuscire ad arrivare all’estate un po’ in forma?

Cosa posso fare nei pochissimi ritagli di tempo?

Una collega mi ha parlato di FitBit Versa, smartwatch multifunzionale che ha avuto modo di conoscere durante il lancio europeo in Costa Dorada. Il suo racconto dell’evento e sulle caratteristiche di FitBit Versa mi ha incuriosita. E così, ho deciso di provarlo!

Non vi nascondo che ero scettica al pensiero che un orologio un po’ più tecnologico potesse in qualche modo stimolarmi a stare in forma e, come diceva la mia collega, “a cambiare il tuo stile di vita in uno più attivo e salutare”.

Ma mi sono dovuta ricredere: ha tantissime funzioni, un’app mobile intuitiva e ricca di dati utili da leggere, un design che lo rende esteticamente bello da vedere (ha un bel quadrante luminoso e colorato) e anche abbastanza grande da renderlo leggibile al solo colpo d’occhio, la possibilità di personalizzarlo con cinturini diversi – dal silicone al metallo – e soprattutto un costo davvero contenuto per essere uno smartwatch ultraleggero e multifunzionale: 199 euro!

Quindi perché non provarlo? L’ho fatto e non ho più smesso di usarlo! Esagero?  Forse, ma il mio FitBit Versa mi sta davvero aiutando nel mio programma di remise en forme!

fitbit

Come funziona FitBit Versa?

FitBit Versa è uno smartwatch davvero intelligente, in quanto, attraverso una tecnologia wireless molto avanzata e sofisticata e un nuovo sistema operativo dell’azienda, riesce a leggere e tradurre dati che possono essere molto importanti per capire il nostro stile di vita e aiutarci a migliorarlo.

Infatti le molteplici funzioni di FitBit Versa permettono di:

  • tenere sotto controllo il nostro battito cardiaco
  • registrare il nostro sonno e analizzarlo
  • contare i passi che facciamo durante il giorno
  • tenere traccia dei nostri allenamenti
  • tenere sotto controllo la nostra alimentazione attraverso l’applicazione

Ma non solo…

fitbit

Il nuovo Fitbit Versa è un vero e proprio coach. Perché?

Il dispositivo al suo interno presenta la funzione Coach, un’applicazione con diversi esercizi come addominali, panca plank, workout e flessioni regolati da intervalli di tempo e guida pratica che ti dice come farli.

Quindi un vero e proprio personal trainer a portata di polso.

Finalmente posso dedicarmi di più all’attività fisica anche senza dover essere costretta ad andare in palestra. Ovviamente non dico che FitBit Versa sia un sostituto della palestra, ma per chi, come me, non ha tempo per andare ad allenarsi e non vuole rinunciare a fare attività fisica, è perfetto.

Fitbit Versa e la funzione Relax

Un’altra funzione che mi è particolarmente piaciuta e di cui voglio assolutamente parlarvi è quella Relax, che mediante una sequenza guidata da 2 o 5 minuti di respirazione ci permette di avere un momento di tregua e rilassamento nella giornata.

Ma non finisce qui, ci sono ancora tantissime altre funzioni che può svolgere questo smartwatch come ricevere notifiche di chiamate, messaggi, whatsapp, Facebook e mail, dirti quanti passi ti mancano in quell’ora e spronarti a farli, effettuare pagamenti contactless e scaricare la musica attraverso Deezer direttamente sul dispositivo.

Una prossima funzione interessante per le donne

FitBit Versa sarà in grado di monitorare anche il ciclo mestruale e ci fornirà dati che ci aiuteranno a capire meglio il nostro ciclo e come questo vada ad avere un impatto sulla nostra salute generale.

Ovviamente tenendo sotto controllo il ciclo avremo anche una maggiore consapevolezza del nostro periodo fertile e dell’ovulazione. Insomma, non ci resta che aspettare che venga rilasciata anche questa applicazione e iniziare ad usarla.

Nuovo prodotto FitBit in arrivo per i bambini

FitBit ha pensato anche a loro e presto arriverà il nuovo FitBit Ace, dedicato ai più piccoli (dagli 8+), e un’applicazione Family che permette di avere un’interfaccia più protetta all’interno della quale possono navigare i nostri bambini.

Che ne pensate? Siete anche voi pronte al cambiamento?