Quali sono le differenze tra gravidanza e menopausa? Perché alcune donne arrivano a confonderne i sintomi?

Cominciamo con il definirle per comprenderle meglio.

Che cos’è la menopausa?

La menopausa non è una malattia ma indica la condizione in cui la donna, in generale intorno ai 50 anni smette di avere le mestruazioni per almeno 12 mesi consecutivi.

L’apparato riproduttivo femminile, così come tutto il nostro organismo cambia, si modifica e in questo caso invecchia.

Arriva un momento, non lo stesso per tutte, ma la donna non produce più cellule uovo. Non può più rimanere incinta e avere una gravidanza naturale.

gravidanza e menopausa

Menopausa precoce

Quando la menopausa si presenta ben al di sotto dei 40 anni si parla di menopausa precoce.

Sebbene si sia ancora anagraficamente giovani, questa condizione non permette a una donna di rimanere incinta, viene infatti definita Premature Ovarian Failure (POF), ovvero insufficienza ovarica prematura.

La menopausa precoce può essere causata:

  • da una naturale predisposizione,
  • essere indotta ad esempio da interventi chirurgici all’apparato riproduttivo o da terapie radiologiche (frequentemente accade con la chemioterapia) o farmacologiche.

Gravidanza e menopausa

La premenopausa

Dopo il compimento dei 40 anni il ciclo mestruale di alcune donne inizia ad essere più irregolare. In alcune, per alcuni periodi dell’anno scompare.

Questo accade perché si modificano i livelli di estrogeni e progesterone, ormoni la cui produzione tende a diminuire con il passare degli anni.

Non c’è nulla di cui allarmarsi, è un fenomeno fisiologico e specifico di ciascuna donna. Questa fase di accompagnamento alla menopausa viene chiamata premenopausa e coinvolge tantissime donne over 40.

Si può sicuramente rimanere incinta in premenopausa, come dimostra il dato italiano delle donne che hanno figli in maniera naturale dopo i 40 anni ma spesso queste gravidanza anche se fortemente volute sono le più difficile perché la fertilità femminile diminuisce con l’età.

gravidanza e menopausa

Gravidanza e menopausa: sintomi simili

Tra i sintomi che caratterizzano sia la gravidanza che la menopausa c’è l’assenza di mestruazioni.

Ovviamene l’età è un indicatore valido ma non dà risposte univoche e certe. Ovviamente se per esempio si hanno 50 anni è probabile che ci si stia avviando alla menopausa. Se si hanno invece 30 anni probabilmente il ritardo coincide con una gravidanza.
Ma usiamo volontariamente la parola probabilmente perché l’unica risposta può essere data da un test di gravidanza e poi da un esame del sangue

In caso di responso positivo è bene rivolgersi a un ginecologo per essere assistite durante tutta la gestazione.

Altri sintomi che accompagnano entrambe le condizioni femminili sono:

  • le vampate di calore, accompagnate o meno da sudorazione;
  • l’aumento di peso;
  • la tensione al seno;
  • stanchezza
  • sbalzi di umore.

In Redazione abbiamo raccolto diversi aneddoti sui figli della menopausa, bambini nati nel momento in cui le mamme non pensavano più di poter rimanere incinta, quando credevano di essere ormai entrate in menopausa… raccontateci la vostra esperienza, vi è mai capitato?