Torta di mele: il dolce ideale per i bambini. Piace a tutti, è sana, va benissimo a colazione e merenda e, grazie alla presenza delle mele, ha anche un giusto apporto di sostanze nutrienti. Vuoi provare a farla insieme ai tuoi bambini? Ecco la ricetta della torta di mele da fare con i bambini che a casa mia ha sempre un grande successo

Mi piace molto cucinare dolci e la torta di mele è spesso sulla tavola della mia cucina (mette d’accordo tutti e 3 i miei figli, e non è cosa facile). Ma ancora, dopo diversi tentativi, non avevo trovato la ricetta perfetta.

Perché la torta di mele deve essere soffice, ma compatta, con tante mele ma senza risultare “appiccicosa” perché se sono troppe le mele faticano a cuocere bene… dolce al punto giusto e senza esagerare con i grassi (se no addio ricetta salutare). Insomma, come spesso succede nei dolci, una perfetta alchimia di ingredienti, quasi una magia!

Così alla ricerca della torta di mele perfetta, ho chiesto a un po’ di amiche che mi hanno mandato ciascuna la propria versione. Ho rimescolato le carte, pescato un po’ qui e un po’ lì, ed ecco la mia personale reinterpretazione. E così ho messo a punto la ricetta della torta di mele da fare con i bambini che a casa mia non dura più di due giorni. Eccola!

Ricetta della torta di mele da fare con i bambini: ingredienti e procedimento

Ingredienti:

250 gr di farina 
2  etti di zucchero
3 uova
150 gr di burro
1/2 bicchiere di latte
5 mele (circa 800 gr)
1 bustina di lievito
3 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiaini di cannella

Procedimento:

Scaldate il forno a 180°. Montate il burro a crema insieme allo zucchero, aggiungendo le uova una per volta mescolando bene finché il composto non risulta omogeneo. Setacciate la farina insieme al lievito, perché prendano bene aria e aggiungeteli al composto di uova. Sempre mescolando, versate il latte e trasferite il tutto in una teglia imburrata e infarinata (diametro 26-28).

Sbucciate le mele e tagliatele a fette non troppo sottili (ogni metà va divisa in 4 parti circa). Disponete le fette di mele a raggiera, formando due cerchi, uno esterno e uno interno.

Tocco finale: cospargete con abbondante zucchero di canna e cannella (cuocendo formerà una crosticina buonissima!!! Sfornate dopo 50-60 minuti (rigorosamente dopo la prova stecchino) e lasciate intiepidire.