Pronte con l’appuntamento con l’esperienza diretta delle mamme alle prese con il sonno dei loro bambini?! Bene! Oggi a raccontarci la sua esperienza è Serena, mamma di Marco, e fan de Il Blog della Nanna su Facebook! Vediamo cosa ci racconta Serena!

Marco, ha 2 anni e 5 mesi, lui è un bambino tranquillo, e quindi non è stato difficile l’addormentamento in questi 2 anni della sua vita. Quando ancora lo allattavo si addormentava in braccio e poi lo mettevo nel suo lettino in camera sua e così si risvegliava la mattina, ora è tutto cambiato e anch’io mi sono dovuta adeguare alla cosa. Marco non è mai andato a dormire presto la sera e ancora adesso faccio un po’ di fatica, ma non lo posso obbligare 🙁

Mesi fa avevamo cominciato, prima di andare a nanna, a leggergli una storiellina con cui si addormentava, però appena provavo ad alzarmi si svegliava e cominciava a piangere, così con il carillon acceso ci fermavamo, io o mio marito, ancora un po’ nella camera con lui finchè non si addormentava.

Altre volte non ne voleva sapere e allora lo facevo piangere un po’ finchè un giorno mio marito ha provato a lasciare la luce del corridoio accesa … e meraviglia delle meraviglie… ha funzionato!!! Marco ora dorme con la lucina in camera sua accesa e un’altra che illumina un po’ il corridoio. Povero forse quando si svegliava si vedeva al buio e pensava che lo abbandonassimo 🙁

La favola non gliela leggiamo più perchè dopo che aver bevuto il latte crolla e non facciamo in tempo! Sarà uno sbaglio non lo so a me importa che lui dorma! E quando invece capita di metterlo a letto ancora sveglio, mi basta rassicurarlo dicendogli: “io vado di là, se hai bisogno mi chiami” e lui si addormenta da solo con la melodia del carillon.

La notte è difficile che si svegli e quando capita mi basta tranquillizzarlo dicendoli che ancora è notte e lui si riaddormenta. Solitamente si sveglia verso le 7 del mattino e allora gli concedo di venire con noi nel lettone e lì si riaddormenta per un’altra ora finchè non arriva il momento di prepararci per andare all’asilo 😉

Questa è un’altra storia raccontata personalmente dalle mamme! Se volete anche voi potete raccontarci la vostra esperienza con la nanna dei vostri bambini positiva o negativa che sia! In modo che altre mamme possano prendere spunto! E allora cosa aspettate!!! Fatecelo sapere lasciando un commento e sarete ricontattate dalla redazione!!!

Immagini:
images.com by ImageZoo