La scelta del nome per il proprio bebè non è mai semplice. Oggi vediamo alcuni nomi corti
Come chiamerete il vostro bebè? Vi piacciono i nomi corti perchè vi sembrano più chic? Avete un cognome lungo e la scelta del nome del vostro bimbo deve per forza essere orientata su quelli brevi? Vi diamo una mano noi con 20 ipotesi.
Nomi corti maschili: 10 idee
Luca
Uno dei nomi maschili più diffusi in Italia. Deriva con molta probabilità da luce (lux) ed è il nome di uno degli evangelisti, san Luca. L’onomastico si festeggia il 18 ottobre
Guido
Nome che ha origini germaniche. L’etimologia non è chiarissima. Potrebbe derivare dall’antico alto tedesco Wido che significa “istruito”, oppure dal germanico Widu (“legno”, “bosco”, “foresta”), o da Wida (“lontano”). L’onomastico si celebra il 7, l’8 e il 12 luglio.
Leo o Leon
Diminutivo di Leone, e anche sostantivo latino che significa “leone”. Si festeggia il 10 novembre, giorno di san Leone Magno
Marco
Dal latino “consacrato a Marte”. SI festeggia il 25 aprile, giorno di san Marco evangelista
Elia
Nome di origine aramaica, poi grecizzato ed ellenizzato. L’onomastico è il 20 luglio, giorno di sant’Elia profeta
Eros
Il nome greco del dio dell’amore. L’onomastico è il 24 giugno
Lapo
Nome derivato da Jacopo e a sua volta da Giacomo. Significa “seguace di Dio“. Non ha un proprio onomastico.
Aldo
Nome di origine germanica, che secondo alcuni deriva da “nobiltà” e secondo altri da “vecchio, saggio” Può anche essere un diminutivo di nomi come Arnaldo, Ubaldo. Piuttosto diffuso anni fa, ora non è più così comune. Si festeggia il 10 gennaio, san Aldo eremita
Carlo
Nome di origine germanica da Kart, uomo libero. Molto diffuso sia in Europa che in America. Si festeggia il 4 novembre, giorno di san Carlo Borromeo
Milo
Nome di origine serba, maschile del nome Mila. Significa “buono d’animo, amabile”. Non ha onomastico.
Nomi corti per bambine: 10 idee
Eva
Nome ebraico che significa “madre dei viventi”. Insieme ad Adamo è stato il primo essere vivente, secondo l’Antico Testamento della Bibbia.
Lia
Nome di derivazione ebraica che significa “laboriosa” (da Léàh). In italiano potrebbe anche essere il diminutivo di Rosalia . L’onomastico è il 1 giugno.
Mia
Uno dei nomi più trendy ultimamente, sia in Italia che all’estero. I significati possono essere diversi: nelle regioni scandinave è il diminutivo di Maria, in arabo significa “acqua” e in Italia è anche aggettivo possessivo femminile. Non ha onomastico
Zoe
La sua origine è antichissima. Gli ebrei greci usavano questo nome per tradurre l’ebraico Eva. Il significato, infatti, è simile. Significa “Vita”. Si festeggia il 2 maggio insieme a Espero, Ciriaco e Teodulo, martiri di Attalia
Anna
Nome biblico molto utilizzato. Anna era la mamma di Maria e l’ebraico Hannáh secondo alcuni significa “grazia, graziosa”, mentre per altre fonti significa “Dio ha avuto misericordia”. Diffusissimo sia in Italia che all’estero, si festeggia il 26 agosto.
Asia
Non è solo il nome del continente, ma ha anche diversi significati a seconda dell’origine. Per la mitologia greca, ad esempio, Asìa era la ninfa figlia di Oceano e Teti, e madre di Prometeo. Secondo il termine accadico asu, “est”, il significato di Asia è legato a dove sorge il sole. Nella lingua polacca, inoltre, Asia è diminutivo di Joanna (Giovanna) che significa “dono del Signore”. Si festeggia il 19 febbraio, sant’Asia medico
Emma
Nome di origine nordica, con diversi significati, tra cui “fraterna, gentile, nutrice”. In costante crescita come diffusione in Italia, è da sempre molto amato negli Stati Uniti, in Canada, Francia, Norvegia e Danimarca. Si festeggia il 19 aprile
Gaia
Due diverse etimologie, una greca e l’altra latina. La prima significa Terra, da Gea, madre degli dei dell’Olimpo. La seconda significa allegra, vivace, da gaius. Si può festeggiare il 10 marzo, giorno di san Gaio e compagni
Lena
Diminutivo del nome Maddalena, che in ebraico significa “abitante di Magdala”. Si può quindi festeggiare nel giorno di santa Maddalena il 22 luglio.
Sara
Nome che in ebraico significa “principessa”. Nell’Antico Testamento Sarah è la moglie di Abramo, che viene festeggiata il 19 agosto.
Non avete ancora trovato il vostro nome preferito? Qui trovate un elenco di ben 1oo possibilità, quale preferite?