Autunno, tempo di frutta colorata, succosa e fresca! Qual è il modo migliore per godere tutto l’anno della bontà della frutta di stagione, se non quello di preparare una squisita marmellata? Ricordandovi di seguire le regole base per il rispetto dell’igiene durante la preparazione, oggi vi presento la ricetta della marmellata di mele cotogne.

La mela cotogna, è  un genere particolare di mela, molto diffuso al sud, ma di facile reperimento anche al nord. Il suo sapore è un po’ aspro anche se molto gustoso, per questo serve un po’ di zucchero in più rispetto alle altre marmellate.

Ingredienti:
1 kg di mele cotogne
700 gr di zucchero semolato
1 pizzico di cannella
1 limone

Preparazione:
lavate bene le mele per eliminare la tipica peluria, poi sbucciatele, mondatele per bene e tagliatele a tocchetti. Cuocete le mele in acqua bollente con il succo di un limone. Quando saranno morbide, passatele al setaccio per ottenere una purea.

A questo punto, mettete la purea ottenuta in un tegame e cuocetela per circa 5 minuti. Dopo, aggiungete lo zucchero e la cannella e continuate a cuocere mescolando con un cucchiaio di legno per 20 minuti. Quando la confettura avrà raggiunto la giusta consistenza, distribuitela nei vasetti, chiudete ermeticamente e poi bollite in acqua per almeno un’ora.