Dato che nel post precedente mi sono occupata di un accessorio per bambine (la fascia per capelli), oggi ti voglio proporre un bavaglino all’uncinetto per bambini davvero simpatico e originale.
E’ adatto per i bimbi di pochi mesi ma anche per quelli un po’ più grandi. La sua forma ricorda quella della camicia da uomo con il suo bel collettino, i bottoni, il taschino, insomma un bel modellino per fare una cosa un po’ diversa dai soliti bavaglini ad uncinetto.
Come fare il bavaglino all’uncinetto
Occorrente
- 30 gr cotone celeste (o del colore che più ti piace)
- 10 gr cotone bianco (o del colore che più ti piace)
- uncinetto di un numero adatto per il filato (io ho usato un n.2.5)
- un pezzettino di velcro adesivo
Punti da lavorare
- catenella
- maglia bassa
- punto gambero (lavora a maglia bassa da sinistra a destra)
Aumenti e diminuzioni
- Aumento di 1 maglia: lavorare due maglie nella maglia sottostante e chiudere insieme
- Diminuzione di 1 maglie: lavorare la prima maglia normalmente poi lavorare due maglie insieme e cioè eseguire due maglie di seguito senza chiuderle (per ciascuna puntare l’uncinetto nella stessa maglia di base ed estrarre l’asola) chiudere le due maglie insieme gettando il filo sull’uncinetto e facendolo poi passare attraverso le asole sull’uncinetto.
Schema bavaglino uncinetto
Il bavaglio è largo 15 cm e lungo 27 cm.
- da a a b aumentare sul bordo
- da b a c lavorare lo stesso numero di maglie (30)
- da c a d diminuire le maglie sul bordo
- da d a e lavorare lo stesso numero di maglie (7)
- da x a z diminuire la maglie sul bordo
Spiegazioni
- Avviare 21 catenelle
- 1 giro- Lavorare 20 maglie basse
- 2 giro- Aumentare 1 maglia bassa a inizio riga e lavorare poi tutta la riga a maglia bassa, svoltare.
- 3 giro- Aumentare 1 maglia bassa a inizio riga e lavorare poi tutta la riga a maglia bassa, svoltare.
- 4 giro- Aumentare 1 maglia bassa a inizio riga e lavorare poi tutta la riga a maglia bassa, svoltare
- 5 giro→ 11 giro proseguire così a lavorare con gli aumenti a inizio riga.
- 12 giro→ 32 giro Lavorare a maglia bassa senza aumenti
- 33 giro- Diminuire 1 maglia a inizio riga e a fine riga
- 34 giro→ 35 giro Lavorare a maglia bassa le maglie basse sottostanti
- 35 giro in poi → segui parte Girocollo
Bavaglino uncinetto: il girocollo
Per fare il girocollo del bavaglino lavorare separatamente la parte destra e la parte sinistra.
Parte destra
- lavorare 11 maglie basse e fare una diminuzione di maglia a fine riga. Fare questo un giro si e uno no, fino ad avere 7 maglie.
- Proseguire a lavorare 7 maglie fino alla lunghezza desiderata.
Parte sinistra
- lavorare 11 maglie basse e fare una diminuzione di maglia a inizio riga. Fare questo un giro si e uno no fino ad avere 7 maglie.
- proseguire a lavorare 7 maglie fino alla lunghezza desiderata.
Bavaglino uncinetto: il bordo
Terminato il bavaglino, rifinire il bordo esterno a punto gambero.
Bavaglino uncinetto: la riga
Per dare l’idea della camicia abbottonata lavorare con l’uncinetto una riga lavorando le asole come nella foto.
Se sapete ricamare potete farlo anche con ago e filo.
Bavaglino uncinetto: il colletto
Lavorare 2 triangoli che hanno alla base 10 maglie basse e nella punta 2 maglie basse. Lavorare 1 diminuzione di maglia un giro si e uno no.
Cucire il bavero con ago e filo o unire con l’uncinetto il colletto al bavaglino
Bavaglino uncinetto: i bottoncini
Lavorare 3 bottoncini all’uncinetto lavorando tante maglie basse dentro ad un anello magico finché il bottoncino non viene bello “cicciotto”. Per capire meglio puoi seguire il tutorial per fare i bottoni all’uncinetto. Cucire i bottoncini al bavaglino.
In alternativa ai bottoni all’uncinetto puoi usare anche dei bottoncini per bambini.
Bavaglino uncinetto: la chiusura a strappo
Per la chiusura del bavaglino attaccare alla fine delle “bretelline” un piccolo pezzettino di adesivo a strappo (velcro).
Bavaglino uncinetto: il taschino
Infine lavora un piccolo quadrato di 9 maglie basse per 9 giri. Cuci questo piccolo taschino al bavaglino
Il bavaglino all’uncinetto è terminato.
Puoi lavorare questo bavaglino per il tuo bimbo e metterlo nel suo corredino (se ti serve più grande fallo con un numero di maglie proporzionalmente maggiori).
Se invece non sei la mamma ma un’amica, la nonna, la zia del bebè, puoi sempre fare questo bavaglino con le tue mani e farne una bellissima idea regalo.
Che ne dici?
Comunque, buon lavoro!
Sei Mamma? Una SORPRESA ti aspetta!
Iscriviti subito al nostro sito per ricevere il tuo BONUS BEBE’, un carnet di BUONI SCONTO del valore totale di 100 euro da spendere in articoli per il tuo bambino