Come rendere il Natale davvero speciale anche dal punto di vista gastronomico? Per una volta, non vogliamo concentrarci sul pranzo di Natale o sulla cena della Vigilia. Ma sulla colazione: prima della reunion con la famiglia allargata per le feste, è bello ritrovarsi al tavolo della colazione con un dolce semplice ma buono preparato apposta per i bambini. Che cosa scegliere? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Scollo del blog Mamma Papera.

Che cosa non può mancare sulla tavola delle Feste?

Il panettone e il pandoro (ovviamente fatti in casa) e tanta frutta secca!

Che cosa suggerisci invece per la colazione?

Dei deliziosi e veloci muffin, che poi sono gli stessi che i miei bambini lasciano a Babbo Natale con un bicchiere di latte per ringraziarlo dei doni 🙂 Ecco come prepararli:

Come preparare i Muffin Ciocco Coccolatosi

Ingredienti:

  • 280 g di farina di farro integrale
  • 20 g di cacao amaro
  • 50 g di cocco rapè
  • 150 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 80 g di olio di semi
  • 180 g di latte
  • 100 g di cioccolato bianco grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 8 g di lievito per dolci

Preparazione:

  • In una ciotola inserite tutti gli ingredienti secchi: farina, cacao, cocco, zucchero, lievito, bicarbonato e il sale.
  • In un’altra ciotola inserite tutti i liquidi: le uova, che romperete evitando di incorporare aria, il latte e l’olio.
  • Versate gli ingredienti liquidi su quelli solidi e non viceversa.
  • Mescolate velocemente ma non a lungo, infine aggiungete il cioccolato bianco grattugiato. Il composto dovrà presentarsi poco lavorato, questo permetterà al vostro muffin di essere veramente soffice.
  • Riempite i pirottini fino a mezzo cm o poco meno sotto il bordo.
  • Preriscaldate il forno a 190°.
  • Infornate in forno già caldo e abbassate la temperatura a 180°, per circa 20 minuti, vale la prova stecchino, quindi regolatevi in base al vostro forno.
  • Sfornate, lasciate intiepidire per 5 minuti e poi tirateli fuori dalla teglia per muffin e mettete a raffreddare su una grata per dolci.