La possibilità che il bambino viva serenamente il momento della nanna, scivoli nel sonno dolcemente, senza alcuna difficoltà e trascorra in modo tranquillo tutta la notte dipende in grandissima parte dalla capacità dei genitori di educare a un buon sonno. Ma non solo. Infatti può entrare in gioco un altro fattore importante: il temperamento del bambino.

I bambini possono essere divisi in tre grandi categorie: i pacifici, i normali, i vivacissimi. Berry T. Brazelton, celebre pediatra americano, sostiene, infatti, che la probabilità di sonni calmi per i genitori dipende molto dal carattere del bambino. Allora vediamo insieme che tipo è il vostro bambino!

Il tipo “pacifico”

  • Impara a camminare e a muoversi un po’ più tardi della media.
  • Mangia a intervalli regolari e dorme tra una poppata e l’altra.
  • E’ raro che soffra di coliche gassose.
  • Se piange ha un motivo preciso: la fame, il caldo o il sederino irritato.
  • Si fa prendere in braccio anche da persone sconosciute, se lo trattano amorevolmente.

Il tipo “normale”

  • Ha uno sviluppo fisico e psicologico piuttosto rapido.
  • Mangia a intervalli regolari; di notte dorme, ma di giorno tende a rimanere sveglio ed esige attenzione da chi gli sta accanto.
  • Soffre spesso di coliche gassose, che però sono gestibili.
  • Piange se non gli si presa sufficiente attenzione.
  • Sorride agli estranei; tende a eccitarsi e a divertirsi volentieri.
  • Piange quando arriva il momento del commiato.
  • A volte resiste al sonno, e impiega un’ora per riuscire ad addormentarsi.
  • Di notte si sveglia piangendo forte se ha qualche problema: un nuovo dentino, o un leggero raffreddore.

Il tipo “vivacissimo”

Il mio marmocchietto più grande rientra nel tipo “normale” mentre la più piccola nel tipo “pacifico” e i vostri a quale tipo appartengono? Vi segnalo che nella fan page di Facebook de Il Blog della Nanna, nell’area discussioni, abbiamo inserito anche un test al riguardo .. 😉

[nggallery id=62]

Immagini:
images.com by Stock Connection