Una ricetta semplice per preparare in casa il dessert più goloso e copiato al mondo!

Chi di voi non ha mai gustato al ristorante il famoso tortino al cioccolato dal cuore morbido? Quel dolce che all’esterno si presenta come un semplice tortino ma che all’interno invece nasconde un irresistibile cuore morbido di cioccolato che cola a contatto con il cucchiaino?

In questo post vi sveleremo i segreti per prepararlo a casa vostra con una ricetta semplicissima, ma che farà impazzire tutta la famiglia!

Il tortino al cioccolato dal cuore morbido si può considerare anche un dessert “furbo” perché le basi possono essere preparate e conservate in freezer, così da doverle solo cuocere all’occorrenza.

Non vedete l’ora di scoprire la ricetta? Gli ingredienti sono pochi e non avrete bisogno di grandi attrezzature da pasticcere.

Come fare un tortino al cioccolato dal cuore morbido

Ingredienti (18 tortini da 50g ciascuno)

  • 250 g cioccolato fondente minimo 70%
  • 250 g burro + q.b per gli stampini
  • 90 g zucchero semolato
  • 5 uova
  • 50 g farina + q.b per gli stampini
  • zucchero a velo q.b.

Vi serviranno inoltre:

  • 18 stampini in alluminio usa e getta
  • un mixer o un frullatore a immersione
  • lecca pentola o marisa
  • un pennello per uso alimentare
  • sac à poche

Procedimento:

  • Tagliate a cubetti il burro e versateli nella ciotola con il cioccolato.
  • Sciogliete al microonde il burro e il cioccolato (potenza massimo a 600watt) mescolandoli con la marisa ogni 30 sec circa.
  • Versate il composto nel mixer e fatelo partire a velocità bassa.
  • Aggiungete poi lo zucchero e quando si sarà amalgamato agli altri ingredienti potrete unire anche le uova.
  • Infine aggiungete la farina.
  • Mettete in freezer e lasciate riposare per almeno una notte
  • Prima di cuocerli toglieteli dal freezer e lasciateli a temperatura ambiente per almeno 30 min
  • Nel frattempo preriscaldate il forno in modalità ventilata a 200°
  • Sciogliete un po’ di burro e con l’aiuto di un pennello stendete un velo sottilissimo di burro negli stampini che poi andrete ad infarinare.
  • Riempite la sac à poche e distribuite il composto nei vari stampini, 50g per stampino. La quantità è importante perché andrà a determinare il tempo di cottura.
  • Infornate i tortini su una teglia e cuoceteli per 7 minuti.
  • Una volta cotti vedrete che in superficie il composto sarà ancora leggermente liquido. Capovolgete i tortini sul piatto da portata e servite con una spolverata di zucchero a velo e volendo accompagnati da gelato e frutta fresca.

 

Il tortino al cioccolato dal cuore morbido può essere preparato anche nella versione con il cioccolato al latte o gianduja, in questi casi però dovrete modificare leggermente le dosi del cioccolato da utilizzare così come quelle dello zucchero.

Non trovate che questo dolce sia facile da fare ma con una resa pazzesca?