Il periodo delle vacanze è ideale per dedicarsi insieme ai bambini a nuove attività. Se oltre a un po’ di mare le vostre vacanze comprenderanno anche passeggiate in montagna, campagna o lago, sarà divertente raccogliere con i vostri bimbi qualche fiore o foglia e seccarli. Chi non ha seccato in mezzo a libri e vocabolari margherite, violette o stelle alpine? Con una pressa per i fiori, però, i risultati sono decisamente migliori, realizzarne una in casa non è poi così difficile, ecco come fare spiegato da 5orangepotatoes.
Cosa occorre?
cartone ondulato (recuperabile da una vecchia scatola)
fogli di giornale
fogli bianchi di carta assorbente o di scottex (facoltativi)
forbici
elastici spessi e lunghi
timbrini o tempere o pennarelli per decorare la pressa
Ecco come procedere:
- tagliare tre rettangoli di cartone della misura che preferite, l’ideale è avere una pressa di dimensioni di un libro tascabile, così sarà più semplice portarla in giro
- tagliare i fogli di giormale e la carta assorbente della stessa misura del cartone
- cominciate con un foglio di cartone, poi con un po’ di fogli di giornale, uno di carta assorbente, posizionate i fiori, mettete un altro foglio di carta assorbente, ancora giornali, un foglio di cartone e ripetete l’operazione (giornali, carta assorbente, fiori, carta assorbente, giornali e cartone)
- terminate decorando la parte esterna del cartone (pinkandgreenmama lo ha fatto utilizzando gli stampini) e chiudendo con elastici, che devono essere molto stretti, per creare pressione.
Potrete alternare anche più strati, l’importante è inserire ogni tanto un foglio di cartone, tagliare tutto della stessa dimensione e stringere molto gli elastici.
Se volete una pressa più “professionale”, realizzara con legno multistrato, viti e strati di cartone e carta assorbente, seguite le istruzioni di saperlo.it
Tenete in pressione i vostri fiori per un paio di settimane, poi divertitevi coi vostri bambini. Potrete realizzare un erbario, impareranno così i nomi dei fiori. Oppure sarà bello creare quadretti o bigliettini o segnalibri. Buon divertimento!
Fonte:
5orangepotatoes.blogspot.com
greenandpinkmama.com
saperlo.it










