Viaggiare con il Covid è complicato, viaggiare con i bambini anche, forse un pochino di più.

In questo momento chi sta programmando le vacanze estive in Italia o in Europa è sicuramente alle prese con normative differenti a seconda della nazione.

Ogni singolo Stato europeo infatti ha regole d’ingresso differenti.

La normativa è infatti in corso di definizione.

Il consiglio che vi diamo è quindi quello di informarvi preventivamente.

viaggiare con i bambini

Green pass

Al momento, le informazioni che abbiamo a disposizione ci dicono che partire dal 30 giugno per muoversi in Europa tutti i cittadini (anche i bambini) dovrebbero essere dotati di un Green Pass.

Un certificato verde digitale che attesta che una persona:

  • è stata vaccinata contro il COVID-19;
  • ha ottenuto un risultato negativo al test;
  • è guarita dal COVID-19.

viaggiare con i bambini

Il tampone quando va fatto?

Un documento dello scorso dicembre del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) suggerisce agli Stati — attraverso delle semplici linee guida — di esentare dal tampone d’ingresso i bimbi con meno di 24 mesi.

Per quelli dai 2 anni in su, invece, lascia libertà di decisione, agli Stati membri.

Ecco perché viaggiare con i bambini in Europa è particolarmente complicato.

Ogni stato rende obbligatorio il tampone per età differenti.

Al momento – e sottolineiamo questo particolare – le regole per effettuare il tampone sono le seguenti:

chart (1)-kSLG-U3260700883268yaD-593x443@Corriere-Web-Sezioni.png

Viaggiare con i bambini: dove informarsi

Vi suggeriamo quindi di controllare le informazioni relative al viaggio con i vostri bambini anche “sotto data”. La normativa infatti subisce delle modifiche in base all’andamento della pandemia e al momento non si possono fare previsioni di lungo periodo.

Ogni paese ha stabilito regole proprie per tutelare passeggeri e abitanti, limitando la diffusione del virus; il sito della Farnesina “Viaggiare sicuri” è aggiornato riguardo la situazione dei contagi da Covid-19 dei paesi dell’Unione e non, con annesse regole applicate da ogni Paese.

Mentre per suggerimenti su come organizzare i vostri bagagli e quelli dei vostri bambini vi rimandiamo a questo nostro articolo in cui presentiamo alcuni comportamenti e precauzioni da adottare quando si viaggia con i piccoli per vivere al meglio le tanto agognate ferie.