Tutte le mamme di neonati sanno quanto è importante poter contare su degli spazi in città accoglienti e attrezzati in cui accudire e allattare il proprio bambino in totale tranquillità.

Il Comune di Milano ha pensato proprio a loro e a partire da dicembre 2017, in collaborazione con Philips Avent e LloydsFarmacia, attiverà in tutti i 9 Municipi un totale di 20 punti Happy Popping presso strutture pubbliche e private: musei, biblioteche rionali, assessorato e farmacie.

Lo scorso 21 novembre abbiamo avuto l’opportunità di partecipare alla conferenza stampa di presentazione di questo importante progetto, che ha lo scopo di rendere Milano una città attiva e attenta nei confronti delle mamme e dei genitori di bambini piccoli.

Negli spazi adibiti a Happy Popping le mamme saranno accolte in un luogo colorato e riservato, allestito con fasciatoi, poltroncine per l’allattamento, contenitori per pannolini usati, attaccapanni, ma anche una sacca di benvenuto che conterrà: due coppette assorbilatte, una crema sachet ragadi, una guida all’allattamento e salviette umidificate.

L’iniziativa di Happy Popping a Milano ha lo scopo di sostenere le famiglie dei neonati aiutandole nella gestione della routine fuori casa, affinché i neogenitori si possano sentire liberi e sereni di vivere la città con il proprio neonato.

Tra i vari interventi che ci sono stati nel corso della conferenza stampa citiamo quello di Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per  il Lavoro, Attività produttive e Commercio del Comune di Milano

“Grazie all’istituzione del registro e la creazione di due punti Happy Popping per ogni municipio, l’Amministrazione prosegue nell’intento di conciliare i tempi e gli spazi di vita e di lavoro e di moltiplicare la capacità della città di accogliere e favorire la genitorialità, in particolare nei primi mesi di vita dei bambini, riconoscendo a genitori e bambini il diritto ad abitare in una città sempre più accogliente, innovativa e inclusiva, una città che vede nello sguardo dei bambini e dei loro genitori un motore primario di crescita e sviluppo per Milano”.

È poi intervenuta Francesca Scarano, Direttore Marketing Philips Personal Health:

“Philips Avent è felice e orgogliosa di essere ancora una volta al fianco del Comune di Milano in un’iniziativa che migliora la qualità della vita dei suoi cittadini. La missione di Philips è infatti quella di migliorare la vita delle persone non solo attraverso prodotti e soluzioni, ma anche attraverso iniziative sociali come Happy Popping. Per questo abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di partecipare a questo progetto”.

Infine Arianna Furia, Direttore Vendite Retail ADMENTA Italia: “Dopo ‘Benvenuti nella casa delle coccole’ continua la collaborazione con il Comune di Milano su iniziative che ci permettono di avvicinarci sempre più al cittadino, accompagnando le famiglie in fasi e momenti della vita tanto importanti quanto delicati. Siamo particolarmente orgogliosi di essere parte di questo nuovo progetto, che rappresenta un ulteriore esempio di come pubblico e privato possano raggiungere insieme importanti obiettivi a favore dei cittadini, mettendoli nelle condizioni di affrontare in serenità momenti molto intimi e personali. Il concetto di LloydsFarmacia continua quindi ad evolversi, dando vita ad ulteriori spazi e momenti per accogliere i cittadini e tutti i loro bisogni”.

Mamme che vivete a Milano o che occasionalmente vi recherete con i vostri neonati in città, prendete nota dei 20 punti Happy Popping che presto troverete nei 9 Municipi, così da potervi godere al meglio le passeggiate nelle strade della città meneghina.

Ecco per voi l’elenco dei nuovi 20 punti Happy Popping di Milano:

  1. Palazzo Reale Mostre, Piazza Duomo 12
  2. Museo di Storia Naturale, Giardini Pubblici Indro Montanelli, Corso Venezia 55
  3. Assessorato alle Politiche Sociali, Largo Treves 2  
  4. Sportello Lavoro di via D’Annunzio,15
  5. Anagrafe decentrata, via Sansovino, 9
  6. Biblioteca Tibaldi, via Tibaldi, 41
  7. Biblioteca Zara, viale Zara, 100
  8. Biblioteca Dergano, via Baldinucci, 76
  9. Biblioteca Gallaratese, Centro Commerciale Bonola
  10. Farmacia n. 83, viale Monza, 226
  11. Farmacia n. 60, via Marco D’Agrate, 1
  12. Farmacia n. 30, via Francesco Pizzolpasso
  13. Farmacia n. 38, via Michele Saponaro, 2
  14. Farmacia n. 70, viale Famagosta, 36
  15. Farmacia n. 68, piazza Ernesto De Angeli
  16. Farmacia n. 29, via Michele Lessona, 55
  17. Farmacia n. 32, via Eugenio Pellini, 1
  18. Farmacia n. 42, piazza Pietro Frattini
  19. Farmacia n. 7, via delle Forze Armate, 328
  20. Farmacia n. 5, via Maffeo Bagarotti, 38