Affrontare il ritorno a scuola in maniera serena è possibile? Ecco i nostri suggerimenti

Siamo a settembre e tra poco si ricomincia. Come affrontare il ritorno a scuola? Le vacanze hanno rallentato i ritmi di tutta la famiglia, e se da una parte ogni mamma non vede l’ora che finalmente i figli possano tornare tra i banchi, dall’altra tutte noi sappiamo che il ritorno a scuola non è semplice. Riabituarsi a sveglie presto, a orari da rispettare, a cartelle e materiale da preparare non è scontato. Meglio partire per tempo e approfittare di questi giorni di settembre per riprendere i ritmi perduti.

Ecco qualche piccolo suggerimento

Affrontare il ritorno a scuola: suggerimenti

Riprendete gradualmente la routine quotidiana

Cominciate a “rientrare nei ranghi”, ovvero a mandare a letto i bambini prima del solito e a svegliarli prima rispetto a quando eravate in vacanza. Anche per quanto riguarda i pasti, se in vacanza avete sgarrato con gli orari, ricominciate a mettere a tavola la famiglia in modo tale che si possa andare a letto prima. Recuperate un po’ per volta, quindi, la vostra routine quotidiana.

Preparate il materiale insieme ai vostri bimbi

Il materiale, incubo di ogni mamma che ha i figli a scuola. Per non ridurvi all’ultimo minuto e per coinvolgere  e responsabilizzare i vostri bimbi, preparate per tempo il materiale. Molte scuole danno le indicazioni su cosa comprare già a giugno, quando la scuola finisce. In alternativa, cominciate a controllare ciò che avete già in casa e a procurarvi quello che sapete serve ogni anno.

I vostri bimbi vanno in prima elementare e non sapete cosa acquistare? Nel nostro post su cosa comprare per la prima elementare, troverete tutte le indicazioni. Coinvolgere i bimbi nella preparazione del materiale è molto importante: possono controllare le matite dell’astuccio, etichettare penne e pennarelli, sistemare quaderni e astuccio in cartella. Vivete e assaporate insieme questi momenti, magari raccontandovi qualche aneddoto bello e divertente sugli anni passati a scuola.

Non trasmettete ai vostri figli l’idea di scuola come peso e come luogo di punizione

Cercate, chiacchierando con i vostri bimbi, di trovare il positivo nell’avventura scolastica. Aiutateli a vivere la scuola non solo come qualcosa di pesante, ma come possibilità di vivere momenti belli e di crescita. Riguardate insieme i vecchi quaderni o le foto degli anni passati.

Rendete importante il primo giorno di scuola

Proprio perchè andare a scuola è anche bello, rendete importante il primo giorno. Festeggiate con una pizza o un pranzo insieme ai compagni (io l’ho sempre fatto con la classe di mia figlia), comprate una torta o dei pasticcini per una merenda speciale o per un dopo cena con mamma e papà a raccontarsi com’è andata.

E voi come vi organizzate per il primo giorno di scuola dei vostri bimbi? Come lo vivete? Raccontateci le vostre esperienze qui e sulla nostra pagina Facebook.