La ghirlanda natalizia da appendere fuori dalla porta o da sistemare sopra il camino o ancora da mettere come un centrotavola sulla tavola di Natale o sulla credenza è facile da realizzare e farlo può anche offrire molta soddisfazione. Oggi vedremo insieme come creare passo passo una ghirlanda natalizia con rami di pino
LEGGI ANCHE: lavoretti di Natale con le pigne
Materiale per la ghirlanda natalizia con i rami di pino
Cominciamo innanzitutto da ciò che occorre procurarsi per la nostra ghirlanda natalizia.
- una ghirlanda di legno intrecciato o un anello di muschio e rete da utilizzare come base alla quale aggiungere i rami. In commercio ci sono diverse misure e diverse forme, scegliete ciò che più vi piace e si adatta alla vostra casa. Considerate soltanto di aggiungere almeno 10 cm al diametro di partenza per avere la misura finale della vostra ghirlanda.
- rami di pino o di abete: scegliete dei grossi rami, possibilmente con aghi non troppo appuntiti e non pieni di resina
- forbici da giardiniere
- guanti
- pigne
- fil di ferro
- rametti con bacche rosse tipo agrifoglio, rose (potete anche prenderli finti, ce ne sono di molto belli e scenografici)
- palline
- altre decorazioni a vostro piacimento (fiocchi colorati, fette di arancia essiccate, cannella)
Come fare una ghirlanda natalizia con rami di pino: procedimento
Cominciate a preparare il materiale:
- dai grossi rami di pino ricavate tanti rametti
- pulite le pigne
LEGGI ANCHE: come pulire le pigne
Una volta fatti questi passaggi, siete pronte per iniziare.
Prendete l’anello e cominciate a inserire i rametti di pino negli spazi tra un giunco intrecciato e l’altro
Proseguite sempre tenendo la stessa direzione, in modo tale che i rami possano sistemarsi uno sopra l’altro, coprendo la base e creando volume.
Una volta che avrete terminato di ricoprire tutto l’anello con i rami di pino, passate alle decorazioni. Infilate i rametti di bacche rosse, ad esempio.
Terminate aggiungendo le palline e delle pigne che potrete fissare o con la colla a caldo o con un fil di ferro che avrete inserito nella base della pigna.
La ghirlanda natalizia con i rami di pino non è poi così difficile da realizzare. Ora che avete imparato il procedimento potete divertirvi a personalizzarla come vorrete: sostituite le bacche rosse, con arance disidratate e cannella, ad esempio.
LEGGI ANCHE: ghirlande di sonaglini e campanelle per addobbi di Natale