Un anno e si comincia a scoprire il mondo e a interagire bene con gli altri. Quali giochi, quali attività fare con i nostri piccolini?

Quali giochi e attività possiamo fare con i bambini di un anno?  A un anno tanti bimbi hanno iniziato a camminare o stanno per farlo, sanno interagire con le persone attraverso gesti e a volte grazie anche a qualche parolina. Ecco dieci giochi e attività divertenti da fare con i nostri bambini.

Giochi e attività per bambini di un anno: dieci idee

Giocare alla casetta

Vi basterà avere a disposizione una grossa scatola di cartone da trasformare con poche mosse in casetta o una di quelle tende di tela che si possono trovare tra i giochi per bambini. Create una porta d’entrata e una finestra. I bimbi si divertiranno a entrare e uscire. Bussate alla porta e suonate al campanello e loro si affacceranno.

Suonare uno strumento

Fare rumore. Un’attività che piace tantissimo ai bambini! Per stimolare la vena creativa dei piccoli musicisti basterà prendere pentole o scatole di latta e cucchiai di legno. Mettete dei semi dentro alle bottigliette di plastica e sigillate bene il tappo. I vostri bimbi avranno a disposizione anche delle bellissime maracas.

giochi e attività per bambini di un anno

Travasi

Un’attività fondamentale per i bambini piccoli. Vi basteranno dei piccoli contenitori infrangibili, cucchiai e cucchiaini di plastica, un telo di plastica per coprire la zona in cui il piccolo lavorerà e della farina di mais. Se avete la fortuna di abitare al mare, appena potete portatelo a giocare con la sabbia.

Torri e costruzioni

Mettere una cosa sopra l’altra. I bimbi di un anno passano tanto tempo a impilare e a distruggere ciò che hanno appena costruito. I giochi che permettono di creare le torri e i primi mattoncini per fare le costruzioni sono utilissimi, ma possiamo anche offrire loro scatole e ciotole infrangibili e vedere cosa riescono a costruire.

Il telefono

I bimbi imitano ciò che vedono fare da mamma e papà e il gioco del telefono è uno dei più amati. Spesso ai telefoni finti vengono preferiti quelli veri. Se avete in casa un telefono che non usate più e che non è pericoloso (no agli smarphone con vetro che si può rompere), togliete tutto ciò che può essere ingerito e può diventare un pericolo (in primis la batteria), pulitelo bene e lasciate che il vostro bimbo lo utilizzi. Se però lo mette troppo in bocca, preferite i telefoni giocattolo adatti alla sua età, sono molto più sicuri. Giocate a chiamare e rispondere.

Passa la palla

A quale bambino non piace giocare a palla? Mettetevi di fronte e chiedetegli di passarvi la palla. Lo può fare sia con le mani (da seduto o in piedi), sia con i piedi. Voi la prenderete e farete altrettanto, chiedendogli di recuperare a sua volta la palla.

Nascondersi

Nascondetevi la faccia con le mani e aspettate che il vostro bimbo ve le apra per potervi rivedere. reagite con una faccia buffa. Invertite le parti e fate finta di non trovarlo. Se il bimbo è più grande e autonomo, provate a giocare a una sorta di nascondino semplificato.

Giochi con l’acqua

Così come per i travasi, anche i giochi con l’acqua piacciono al bambino. Arricchite il bagnetto con ciotole, cucchiai e animaletti e lasciatelo giocare un po’, pur mantenendo vigile l’attenzione, in modo tale che non si possa far male. Quando farà caldo potrete metterlo sul balcone o in giardino con delle bacinelle o pentole riempite con un po’ di acqua.

Portare le cose

Disseminate per la casa degli oggetti di uso comune per il vostro bimbo e poi chiedetegli di portarveli. Quando il bimbo arriverà con l’oggetto, ringraziatelo e tornate a nasconderlo in modo tale che lui lo possa vedere.

Prepara la pappa 

Quello di preparare la pappa per mamma, papà, nonni è un gioco che piace tantissimo ai bimbi e che continuerà a piacere per tanto tempo. Un gioco d’imitazione come quello del telefono. All’inizio il bimbo proverà solo a imboccarvi e a offrirvi le cose da mangiare, poi il gioco diventerà più complesso e lo vedrà impegnato in vere e proprie preparazioni. Pentolini, cibo finto, piatti e posate sono l’ideale per passare tanto tempo.

E voi quali altri giochi e attività proponete ai vostri bimbi? Condivideteli con noi!