Tutti coloro che amano la montagna sanno che non sempre e facile convincere i bambini a camminare. Si parte pimpanti e poco dopo i piccoli cominciano a lamentarsi. Quali sono i trucchi per rendere più facile ai piccoli la strada da percorrere e per aiutare i genitori a non fermarsi, esausti, alla prima curva o al primo prato? Ecco a voi ciò che nella mia lunga esperienza di camminate in montagna con bimbi al seguito ho acquisito….

Trucchi per convincere i bambini a camminare in montagna

  • dopo i primi passi i bimbi avranno di tutto: fame, sete, stanchezza varia. Non cedete alla prima richiesta di bere. Stabilite un punto da raggiungere e dite ai vostri bimbi che una volta arrivati potranno fermarsi a bere o a mangiare un biscotto.
  • prendeteli per mano, decidete un passo adeguato alle loro gambe e mantenetelo costante: avere un passo sempre uguale è fondamentale in montagna e permetterà di sentire di meno la fatica.
  • se i bimbi vogliono fermarsi e lo fanno, minacciando di non ripartire più, giocate la carta trenino. Lasciate che si attacchino ai ganci del vostro zaino e fate finta di essere una locomotiva di un treno. Loro si faranno trainare per un po’ di tempo, almeno fino a quando deciderete che il treno è arrivato a destinazione e che è tempo di camminare senza farsi trascinare
  • un modo per distrarre i bambini mentre camminano è raccontare loro una storia: munitevi di tanti racconti e vedrete che i vostri figli arriveranno in cima senza troppi problemi
  • anche scandire il tragitto con tante belle canzoni può essere un’idea vincente
  • camminare in montagna è molto bello perchè si è a contatto con la natura: spronate i vostri piccoli camminatori a guardarsi intorno alla ricerca di fiori colorati, di insetti insoliti, di pietre che sembrano preziose, di impronte di animali. Cercando i tesori della natura riusciranno a distrarsi dalla strada faticosa
  • premiateli quando raggiungono la meta, sia le tappe intermedie che quella definitiva
  • una volta giunti in cima, non perdete l’occasione per mostrare loro la bellezza della natura e della realtà che hanno intorno. Impareranno così ad apprezzare, col tempo, anche la fatica di camminare in montagna.

Questi sono alcuni trucchi per convincere i bambini a camminare in montagna. Ciò che non deve mai mancare per far sì che la gita non diventi un incubo è la pazienza. E voi quali altri trucchi usate?