Quanto tempo trascorre un bambino in auto? Per diversi bimbi tanto, soprattutto se gli impegni di mamma e fratelli comportano spostamenti che richiedono l’uso della macchina. Aggiungiamoci le vacanze e i week end via e raggiungeremo parecchie ore all’anno. In auto bisogna innanzitutto pensare alla sicurezza dei nostri piccoli, salvaguardata soltanto dall’utilizzo corretto di seggiolini, riduttori e cinture di sicurezza. Poi possiamo pensare a rendere piacevole il tragitto. Soprattutto i più piccoli possono addormentarsi e quella testolina ciondolante fa proprio un po’ pena….
E’ vero che i seggiolini di ultima generazione sono migliorati parecchio da questo punto di vista: sono molto avvolgenti e spesso sia il poggiatesta che le sponde laterali si adattano alla crescita dei bambini. Esistono però anche degli aiuti, i cuscini poggiatesta. Abbiamo visto insieme che si possono anche realizzare in casa, ma se non siete mamme creative, potrete trovarne di ogni prezzo e modello nei negozi per l’infanzia. Oggi ve mostrerò alcuni scovati in rete.
Cominciamo con questi, tipico prodotto Ikea. Semplici e colorati, lavabilissimi e in due modelli: con l’interno gonfiabile e con l’interno in ovatta.
Si sa che i bimbi non amano molto stare seduti sul seggiolino, ma in compagnia dei loro personaggi preferiti forse il viaggio sarebbe meno duro… Ecco allora i poggiatesta delle Principesse per le bimbe e di Cars per i maschietti.
ebaby.it
Il classico cuscino poggiatesta, molto imbottito ai lati per sorreggere bene la nuca del piccolo.
Termino con il poggiatesta che vedete nella foto. E’ un po’ diverso dagli altri: ha due salsicciotti che sostengono di lato la testa e si fissano con un velcro alle cinture del seggiolino. Offre supporto proprio dove i più piccoli hanno bisogno, ovvero tra la linea della mascella e la spalla. Si può regolare e si adatta quindi alla crescita dei nostri bimbi. Ha superato inoltre i crash test: non interferisce quindi con la sicurezza offerta dal seggiolino.
Voi utilizzate il cuscino per la testa dei vostri bimbi? Come vi trovate? Raccontateci la vostra esperienza e se avete qualche prodotto di cui volete parlare, ricordatevi di MumsUp!
Fonte:
ebaby.it
shoppydoo.it
newbabyberry.com